Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita delle Camere Penali di Potenza e Lagonegro al carcere di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Visita delle Camere Penali di Potenza e Lagonegro al carcere di Melfi
Cronaca

Visita delle Camere Penali di Potenza e Lagonegro al carcere di Melfi

La visita domani, 22 novembre nell'ambito della campagna organizzata da "Nessuno tocchi Caino "Grande Satyagraha 2024 - forza della verità sulla condizione delle carceri

Redazione Web 21 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 novembre 2024 – La Camera Penale di Basilicata e la Camera Penale “A. De Marsico” presso il Tribunale di Lagonegro, aderiscono al “GRANDE SATYAGRAHA 2024- forza della verità sulla condizione delle carceri” promosso da” Nessuno Tocchi Caino”.
Nell’ambito di questa adesione, venerdì, 22 novembre, alle ore 10.00 una delegazione farà visita alla casa circondariale di Melfi.
Seguirà alle 13,30 una conferenza stampa davanti al carcere.
Parteciperanno Rita Bernardini, Shara Zolla, Carmine Viglione, Samuele Ciambriello, Sergio D’Elia, Alessandro Gargiulo, Elisabetta Zamparutti.

Tale scelta si pone in continuità con l’iniziativa conclusasi a Settembre “Ristretti in Agosto” promossa dall’ Osservatorio Carcere dell’Unione Camere Penali Italiane, al fine di verificare le condizioni dei detenuti nel panorama lucano.

Facciamo nostre le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al momento del suo insediamento: “Dignità è un Paese dove le carceri non siano sovraffollate e assicurino il reinserimento sociale dei detenuti”.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa – si precisa in una nota – è volta a sensibilizzare e responsabilizzare, ancora una volta, le istituzioni, e sollecitare la politica affinché intervenga con strumenti idonei,
ormai indifferibili, affinché la pena sia più umana.
E’ necessario che la Magistratura, nell’esercizio della funzione giurisdizionale, sia pienamente consapevole delle reali condizioni in cui le persone detenute “scontano la pena”.

I continui stati di agitazione ed i frequenti disordini nelle carceri, l’inarrestabile scia di suicidi fra la popolazione detenuta (ben 81 dall’inizio dell’anno), evidenziano il bisogno e l’urgenza di fermare questa “tragedia” con provvedimenti incisivi.

I Direttivi della Camera Penale di Basilicata e della Camera Penale “A. De Marsico” presso il Tribunale di Lagonegro, con i loro iscritti, manifestano la propria vicinanza a tutti coloro che sono detenuti nelle carceri lucane.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione Web 21 Novembre 2024 21 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Il progetto “Scambi Giovanili Lions” presentato agli studenti del Pentasuglia
Successivo I lavori sulla rete ferroviaria della Basilicata: dal 22 aprile al 10 maggio 2025 circolazione sospesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?