Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ‘Onda rosa: rispetto e parità’, il progetto del Liceo Scientifico Pasolini di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > ‘Onda rosa: rispetto e parità’, il progetto del Liceo Scientifico Pasolini di Potenza
Cultura ed Eventi

‘Onda rosa: rispetto e parità’, il progetto del Liceo Scientifico Pasolini di Potenza

Coinvolto il G.S. Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato

Redazione Web 21 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 novembre 2024 – Partita il 20 novembre la due giorni dedicata al progetto ‘onda rosa:rispetto e parità’ organizzato dal liceo scientifico statale ‘P.P Pasolini Potenza’.

- Advertisement -
Ad image

La dirigente professoressa Tiziana Brindisi, per affrontare il tema della violenza di genere, in particolare in ambito sportivo, ha coinvolto il G.S. Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato nelle figure del Vice Sov. Massimiliano Bizzozero, responsabile tecnico del settore giovanile e attività sociali, e della dott.ssa Katia Pacelli, psicologa, consulente esterno del settore giovanile.

Gli esperti coinvolti hanno proposto attività sia teoriche che pratiche per dare informazioni e far fare esperienza agli studenti utilizzando il gioco del rugby, sport di contatto, che bel si presta al legare i suoi principi al rispetto del corpo e della persona.

Il secondo giorno, dopo i saluti istituzionali del Questore della provincia di Potenza, Giuseppe Ferrari, una delegazione degli studenti ha esposto un elaborato sull’esperienza vissuta nel primo giorno alla presenza del Presidente Commisione Regionale Pari Opportunità Margherita Perretti, del Presidente dell’Associazione Fiore con le spine e componente Commissione Pari Opportunità Cristiana Coviello, e del coordinatore Regionale Basilicata Sport e Salute Matteo Trombetta.

Al termine degli interventi dei relatori, si è svolta una tavola rotonda, moderata dai due esperti delle Fiamme Oro Rugby, che ha dato voce ai ragazzi presenti in un confronto costruttivo con i rappresentanti istituzionali.
Ospiti della giornata il delegato per la Basilicata della Federazione Italiana Rugby Michele Sabia e lo staff tecnico del Potenza Rugby, che ha supportato la logistica in queste due giornate.

Potrebbe interessarti anche:

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Redazione Web 21 Novembre 2024 21 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In anteprima nazionale, a Potenza presentazione del libro di Peppone Calabrese
Successivo Proficuo dialogo tra Azienda Sanitaria di Potenza e organizzazioni sindacali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?