Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IC Pascoli Matera: Giornata nazionale dell’albero 2024, in marcia per la sostenibilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > IC Pascoli Matera: Giornata nazionale dell’albero 2024, in marcia per la sostenibilità
Cultura ed Eventi

IC Pascoli Matera: Giornata nazionale dell’albero 2024, in marcia per la sostenibilità

Redazione Web 21 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 novembre 2024 – Partecipazione, animazione, attività di continuità sul tema della sostenibilità e della difesa delle nostre città dalla crisi climatica.
Una giornata insieme, per tutti e sei i plessi dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera, per parlare di natura, di rispetto per l’ambiente, di futuro.

- Advertisement -
Ad image

La scuola, guidata dalla Dirigente Scolastica Caterina Policaro ha voluto solennemente celebrare la Giornata nazionale degli alberi che cade il 21 novembre con messaggi volti a promuovere la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento oltre che la valorizzazione degli alberi, attraverso un piccolo corteo delle classi prime del primo grado, che ha toccato i diversi plessi, accompagnato dai docenti, e rendendo visibili i messaggi della giornata dell’albero anche alla cittadinanza materana. 

Con una marcia itinerante, infatti, tra i plessi di scuola dell’infanzia e primaria Nitti, Moro, Lucrezio, i ragazzi e le ragazze della Pascoli si sono cimentati a raccontare in tanti modi e con tanti linguaggi, l’importanza di questa manifestazione all’insegna della sostenibilità.
Tra cartelloni e coreografie, piccole recite, poesie e slogan i nostri alunni e le nostre alunne di tutte le età, in continuità, hanno partecipato a un momento collettivo dedicato agli alberi, elemento indispensabile nell’ecosistema per garantire il ciclo della vita, la sopravvivenza delle specie, l’equilibrio climatico, la qualità dell’aria e tanto altro. 

“La Pascoli non poteva mancare l’appuntamento educativo e formativo – afferma la Dirigente Scolastica Caterina Policaro – per creare sensibilizzazione su questi temi ad ogni livello. Nei vari plessi, dotati tutti di giardino esterno, abbiamo simbolicamente effettuato anche la piantumazione di alberelli donati dai Carabinieri Forestali e da privati.
Piccole piante di cui le classi dovranno avere cura nel tempo. Ringrazio tutti i docenti che hanno contribuito, con le classi del I grado, della primaria e dell’infanzia, alla riuscita  di una manifestazione che ha mobilitato alla rappresentazione e alla riflessione oltre 500 alunni ed alunne.” conclude la Policaro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 22 Novembre 2024 21 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I lavori sulla rete ferroviaria della Basilicata: dal 22 aprile al 10 maggio 2025 circolazione sospesa
Successivo Mancata contribuzione da parte della Regione per dializzati e talassemici. La denuncia di Verri e Araneo (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?