Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I lavori sulla rete ferroviaria della Basilicata: dal 22 aprile al 10 maggio 2025 circolazione sospesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > I lavori sulla rete ferroviaria della Basilicata: dal 22 aprile al 10 maggio 2025 circolazione sospesa
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

I lavori sulla rete ferroviaria della Basilicata: dal 22 aprile al 10 maggio 2025 circolazione sospesa

Dal 22 aprile al 10 maggio 2025 la circolazione ferroviaria lucana sarà sospesa per lavori programmati da Rete Ferroviaria Italiana sia sulla linea Potenza – Foggia che sulla linea Taranto – Potenza – Battipaglia

Redazione Web 21 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 novembre 2024 – Cabina di regia convocata oggi, 21 novembre, dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, che ha riunito attorno a un tavolo tutti i soggetti coinvolti – RFI, Trenitalia, Anas e i sindaci – per un raccordo sulle varie esigenze nell’ottica di ridurre al massimo i disagi ai viaggiatori a seguito di lavori programmati da Rfi.

I lavori – si precisa in una nota – saranno impegnativi, ma sono finalizzati a migliorare il viaggio in treno per i lucani.
Dal 22 aprile al 10 maggio 2025 la circolazione ferroviaria lucana sarà sospesa per lavori programmati da Rete Ferroviaria Italiana, sia sulla linea Potenza – Foggia che sulla linea Taranto – Potenza – Battipaglia.
Si tratta di interventi, finanziati in parte da risorse PNRR, propedeutici all’elettrificazione della linea Potenza – Foggia e alla risagomatura di alcune gallerie sulla linea Taranto – Potenza – Battipaglia. Durante le interruzioni saranno garantite corse bus con tempi di percorrenza variabili in funzione del traffico stradale.

“Il sacrificio chiesto ai lucani – ha detto Pepe – si tradurrà nella consegna al territorio di un servizio ferroviario finalmente moderno, efficace e rispondente agli standard di qualità. L’obiettivo è velocizzare i collegamenti, migliorare la regolarità della circolazione dei treni e aumentare la frequenza del servizio di trasporto. Sono previsti interventi anche per rendere più accessibili e confortevoli le stazioni ferroviarie di Potenza”.

- Advertisement -
Ad image

I principali interventi programmati da RFI

POTENZA-FOGGIA
elettrificazione delle tratte da Rocchetta a Potenza – Costo: 165,5 milioni di euro.
Interruzioni: Rocchetta-Avigliano dal 15 dicembre 2024 al 10 maggio 2025; Rocchetta-Avigliano dal 31 marzo al 10 maggio 2025; Foggia-Potenza dal 10 al 19 maggio 2025.

BATTIPAGLIA-POTENZA-METAPONTO-TARANTO
Interconnessione della futura linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria, velocizzazione tratta Salandra-Ferrandina – Costo: 609 milioni.
Interruzioni: Battipaglia-Potenza dall’1° aprile al 30 giugno 2025; Taranto-Metaponto dal 22 aprile al 31 maggio.

STAZIONI DI POTENZA
Il piano prevede l’adeguamento e l’ammodernamento delle stazioni del capoluogo per renderle più accessibili e confortevoli.
Per la stazione di Potenza Centrale il costo è di 11 milioni di euro, per Potenza Superiore stanziati 8 milioni. Restano da definire gli impatti sul servizio ferroviario delle attività di manutenzione al ponte Musmeci da parte del Comune capoluogo.

Cabina di regia convocata dall’assessore Pepe

Sandro Assunto, responsabile area gestione Rete Basilicata dell’Anas e Michele Scioia, responsabile della manutenzione programmata dell’Anas: “Abbiamo recepito le interruzioni previste sulla rete ferroviaria e cerchiamo di interfacciare le nostre esigenze operative con quelle di Rfi e Trenitalia”.
Nel ricordare che Anas sta investendo tra i 50 e i 60 milioni di euro per interventi di tipo infrastrutturale sulla rete stradale di competenza in Basilicata, i dirigenti Anas hanno evidenziato che le arterie interessate da opere di ammodernamento sono la Potenza-Melfi, la Potenza-Sicignano e un ampio tratto della Basentana.
“Sono itinerari – hanno spiegato – interessati da notevoli interventi di manutenzione, con scambi di carreggiata e restringimenti, ma senza interruzioni totali”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione Web 21 Novembre 2024 21 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Visita delle Camere Penali di Potenza e Lagonegro al carcere di Melfi
Successivo IC Pascoli Matera: Giornata nazionale dell’albero 2024, in marcia per la sostenibilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?