Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via tre importanti interventi sulle strade del potentino. Giordano: “Risultati frutto della nuova programmazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via tre importanti interventi sulle strade del potentino. Giordano: “Risultati frutto della nuova programmazione”
Ambiente e TerritorioPolitica

Al via tre importanti interventi sulle strade del potentino. Giordano: “Risultati frutto della nuova programmazione”

Redazione Web 21 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 novembre 2024 – Prendono il via tre importanti interventi sulle arterie stradali del potentino, un passo significativo verso il miglioramento della viabilità nelle aree interessate.
Sono previsti dalla” nuova programmazione” della Provincia di Potenza, come precisa il Presidente, Christian Giordano (foto di copertina).

- Advertisement -
Ad image

Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza delle strade provinciali SP 25 “Tramutola – Grumento Nova”, SP 153 “Paterno – Padula” e SP 26 “Lagonegrese Inferiore”.
L’intervento, del valore complessivo di € 346.066,00, punta a ripristinare la funzionalità originaria delle arterie, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando l’accessibilità per i mezzi di trasporto, attraverso il rifacimento del tappeto stradale, installazione di barriere di sicurezza e integrazione di quelle già presenti, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.

Al via anche i lavori di adeguamento e messa in sicurezza delle SS.PP. 219 “Vitalba – Ofantina”- 2 “Campana” e delle strade provinciali ex S.S. 401 “dell’Alto Ofanto e del Vulture”.
Gli interventi, del valore rispettivamente di € 600.000,00 e € 450.000,00, prevedono, nel primo caso, l’esecuzione di opere mirate alla messa in sicurezza di alcuni tratti delle arterie stradali in oggetto per uno sviluppo totale lineare pari a circa Km 3,000, mediante il consolidamento della pavimentazione e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.
L’intervento sulla SP ex S.S. 401 “dell’Alto Ofanto e del Vulture”, invece, ha ad oggetto opere di manutenzione tra cui: realizzazione di un tratto di zanella dalla progressiva Km 2+106 al Km 2+263; realizzazione di opere di contenimento della sede stradale alla progressiva km 5+110,00 per porre rimedio all’ esistente cedimento della scarpata; ripristino alla funzionalità di tratti di rete paramassi esistenti tra la progressiva km 5+667,00 e la progressiva km 5+830,00; ripristino alla funzionalità del tombino esistente in direzione Avellino in prossimità dello svincolo per la località “Foggiano”; posa in opera di nuova barriera stradale del tipo H2 bordo ponte.

“La viabilità rappresenta una priorità per la nostra amministrazione – sottolinea il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano – Questi interventi sono parte di una programmazione messa in campo qualche mese fa, che ora inizia a dare i suoi frutti. Il risultato tangibile dell’impegno profuso per migliorare, sempre più, la qualità di vita dei cittadini.

È nostro compito rispondere alle esigenze della comunità e risolvere le criticità esistenti – prosegue – per questo tanti sono gli interventi in programma sulle varie arterie che prenderanno corpo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi per garantire un costante miglioramento della sicurezza stradale, l’abbattimento del tasso di incidentalità e una maggior accessibilità alle aree interessate.

Un ringraziamento va al Dirigente dell’Ufficio Viabilità, l’Ing. Enrico Spera, ai suoi uffici e ai Consiglieri provinciali.

La realizzazione dei tanti interventi previsti – conclude Giordano – è la dimostrazione plastica che la Provincia quando ha a disposizione le risorse riesce ad intervenire in maniera puntuale e virtuosa.”

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 21 Novembre 2024 21 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quattro divieti di accesso alle aree urbane adottati dal Questore di Matera
Successivo “La patente a crediti e la sicurezza nei cantieri”, convegno a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?