Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla crisi idrica, incontro di Bardi con i Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sulla crisi idrica, incontro di Bardi con i Sindaci
Ambiente e TerritorioPolitica

Sulla crisi idrica, incontro di Bardi con i Sindaci

Chiesto dai Sindaci informazione puntuale sui risultati delle analisi delle acque del Basento e un intervento per rimuovere detriti di diversa natura “emersi” nella diga ormai quasi a secco

Redazione Web 20 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 novembre 2024 – Al termine dell’unità di crisi il commissario Bardi ha incontrato i primi cittadini dei comuni coinvolti nell’emergenza idrica, ricordando che ai precedenti tavoli di discussione è stato sempre invitato il presidente dell’Anci in rappresentanza dei sindaci.

- Advertisement -
Ad image

Tra le richieste dei comuni l’informazione puntuale sui risultati delle analisi delle acque del Basento e un intervento per rimuovere detriti di diversa natura “emersi” nella diga ormai quasi a secco.

Su quest’ultimo aspetto, il commissario Bardi ha detto che chiederà ufficialmente ad Acque del Sud di intervenire in tal senso.

Sollecitata dagli interventi di alcuni sindaci in riferimento al caso trielina e alle preoccupazioni su possibili sversamenti nel torrente Tora, l’Arpab ha ribadito che la problematica è relativa soltanto alle falde acquifere sottostanti l’area dell’ex Daramic e che l’inquinante è “imprigionato” da barriere idrauliche.

Quanto alla classificazione idrica del Basento, l’Arpab ha spiegato che dai dati analitici dei primi campionamenti è possibile assimilare l’acqua alla categoria A2, ma per un responso definitivo è necessario completare l’iter previsto dalla normativa.

“In questo momento bisogna affrontare e concentrarci sull’emergenza – ha concluso Bardi – evitando un approccio strumentale o critico a prescindere.
Poi ci si potrà dedicare a individuare responsabilità sulle cause che ci hanno portato a questa situazione, per le quali occorrerà guardare al passato”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 20 Novembre 2024 20 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cento anni e non li dimostra nonna Eva Maria Vittoria. Auguri
Successivo “Il ruolo delle donne in tempo di guerra”. Ne parlerà al Polo Bibliotecario di Potenza Domenico Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?