Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Pubblicato dal Comune bando per contributi per libri di testo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Potenza. Pubblicato dal Comune bando per contributi per libri di testo
Scuola e Università

Potenza. Pubblicato dal Comune bando per contributi per libri di testo

Redazione Web 20 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 novembre 2024 – Con determina RCG N° 2662 del 19/11/2024 è stato approvato l’Avviso Pubblico per la concessione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – A.S. 2024/2025.

- Advertisement -
Ad image

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma digitale predisposta dall’Amministrazione Comunale e raggiungibile all’indirizzo: https://cittadino.omnibussolution.it/login/potenza compilando il format per il caricamento della richiesta in ogni sua parte entro il 19 dicembre 2024.

Il contributo può essere richiesto dal genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne) o dal tutore. L’ISEE “ordinario” del nucleo familiare riferito all’anno 2022, in corso di validità non deve superare i € 20.000.

Lo studente deve essere residente nel Comune di Potenza ed essere iscritto e frequentare la scuola secondaria di primo grado o il primo e secondo anno della scuola secondaria di secondo grado. Informazioni al link https://www.comune.potenza.it/?p=62330

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 20 Novembre 2024 20 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Fadiesis Accordion Festival 2024 celebra Santa Cecilia con tre concerti a Matera
Successivo Palazzo di Città illuminato di blu, Potenza aderisce a ‘Go blue’
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?