Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurazione del nuovo servizio di bike sharing a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurazione del nuovo servizio di bike sharing a Potenza
Ambiente e Territorio

Inaugurazione del nuovo servizio di bike sharing a Potenza

Una flotta di 85 e-bike coprirà 23 “stazioni” urbane di interscambio, rese disponibili dal Comune di Potenza, ossia delle aree specifiche dove potranno essere prelevate o consegnate le bici elettriche

Redazione Web 20 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 novembre 2024 – Lunedì 25 novembre, alle 11, inaugurazione del nuovo servizio di bike sharing a Potenza, presso il Terminal Gallitello.
È un progetto promosso dalla Regione Basilicata con la collaborazione delle Ferrovie Appulo Lucane. Ad aggiudicarselo, la società Vaimoo, già operatrice in questo ambito in diverse città in Puglia, Piemonte e Abruzzo.

- Advertisement -
Ad image

Una flotta di 85 e-bike coprirà 23 “stazioni” urbane di interscambio, rese disponibili dal Comune di Potenza, ossia delle aree specifiche dove potranno essere prelevate o consegnate le bici elettriche.
Gli utenti potranno accedere al servizio attraverso un’app.
Durante l’inaugurazione verranno comunicati i dettagli tecnici di utilizzo. L’obiettivo è quello di offrire un sistema di mobilità integrata a supporto del trasporto pubblico locale.

“La diffusione del bike sharing nelle città – dichiara l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe – dà la misura del grado di civiltà che raggiunge una comunità.
Nel caso lucano, la condivisione di un mezzo di trasporto individuale come la bici, peraltro green, va intesa come un tassello nel più ampio contesto dell’interconnessione dei trasporti collettivi.

Uno scenario che – afferma Pepe -abbiamo realizzato in Basilicata attraverso la mobilità metropolitana su rotaia che a Potenza e a Matera, da alcune settimane, collega diverse stazioni urbane e, quindi, rende possibile muoversi limitando l’utilizzo dell’automobile.
Ciò si traduce, dal punto di vista della tutela ambientale e del miglioramento della qualità della vita, in minori emissioni e in un alleggerimento del traffico su strada”. 

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione Web 20 Novembre 2024 20 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi Idrica, Vizziello e Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): occorre una commissione d’inchiesta
Successivo CRISI IDRICA CAMASTRA | In arrivo nuove restrizioni e sospensioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?