Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cento anni e non li dimostra nonna Eva Maria Vittoria. Auguri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Cento anni e non li dimostra nonna Eva Maria Vittoria. Auguri
Cultura ed Eventi

Cento anni e non li dimostra nonna Eva Maria Vittoria. Auguri

Redazione Web 20 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 novembre 2024 – Ha compiuto cento anni nonna Eva Maria Vittoria Piragine, originaria di Calvera: 20 novembre 1924 – 20 novembre 2024
Ha vissuto, con l’affetto dei parenti e di tanti amici, un secolo di avvenimenti: lo stalinismo, i patti lateranensi, il fascismo, la seconda guerra mondiale, l’olocausto, la costruzione e l’abbattimento del muro di Berlino, il referendum a suffragio universale, il passaggio da Monarchia a Repubblica, 2 re d’Italia e dodici presidenti italiani, l’istituzione dell’ONU e delle organizzazioni internazionali, 5 reali d’Inghilterra, 8 papi, Winston Churchill, Hitler, Fidel Castro, Che Guevara, Gandhi, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luther King, i Kennedy, Nelson Mandela, la guerra fredda e la Perestrojka, l’allunaggio, la diga del Vajont, i cellulari, internet.

- Advertisement -
Ad image

La foto la ritrae mentre sfoglia il giornale: è la conferma che nonna Eva Maria Vittoria vuole che qualcuno continui a raccontarle gli avvenimenti di oggi come accaduto nel passato.

Auguri anche dalla redazione di Ufficio Stampa Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 20 Novembre 2024 20 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IV Concorso musicale “Francesco Mario Pagano”. Premiazione il 24 novembre a Brienza
Successivo Sulla crisi idrica, incontro di Bardi con i Sindaci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?