Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione ONU”. Iniziativa dell’Unicef il 20 novembre a Potenza 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione ONU”. Iniziativa dell’Unicef il 20 novembre a Potenza 
Senza categoria

“Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione ONU”. Iniziativa dell’Unicef il 20 novembre a Potenza 

Redazione Web 19 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 19 novembre 2024 – Il 20 Novembre 2024 ricorre la XXXV Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita a livello internazionale per ricordare il momento in cui nel 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

- Advertisement -
Ad image

“E’ un’occasione importante – sottolinea la Presidente del Comitato regionale Unicef Basilicata, Angela Granata – per rinnovare l’impegno al rispetto della centralità dei diritti di ogni bambino in ogni luogo del mondo. “.

L’UNICEF Basilicata. In collaborazione  con la Prefettura, l’Amministrazione Comunale e  la Questura  di Potenza, l’USR Basilicata e gli Uffici delle Consigliere di Parità Regionale e Provinciale di Potenza, farà di Piazza Prefettura, a Potenza, il luogo simbolo della difesa e tutela dei Diritti dell’Infanzia, con due iniziative concomitanti:

1.                 il “Go Blu”:   illuminazione di un edificio simbolico per catturare l’attenzione di tutta la cittadinanza. Il Blu è il colore dei Diritti dei Bambini e Bambine  dell’Unicef,  dell’Allegria e della Speranza. L’Unicef Basilicata ha pensato al Palazzo della Prefettura e della Provincia, che si illumineranno di Blu per il ruolo simbolico altamente significativo, perché la Prefettura, in particolare, e l’Amministrazione Provinciale sono partners attivi della rete del territorio a sostegno dell’Unicef;

2.                 “Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione ONU”:  proiezione del video sulla pubblicazione “Le Pigotte in tour nei luoghi istituzionali”, finalizzata a diffondere la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ritrascritta con  parole semplici da alunne e alunni delle Scuole di Basilicata, dai ragazzi ospiti dell’Istituto Penale Minorenni Potenza e dai Minori Stranieri Non Accompagnati. Sono stati loro a dare voce alle Pigotte nella spiegazione dei 42 articoli della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (New York 1989).

Mercoledì 13 Dicembre 2023, proprio dalla Prefettura di Potenza, grazie alla sensibilità del Prefetto Campanaro, aveva preso il via il Progetto. Dalla Prefettura di Potenza, dunque, è partito il Tour delle Pigotte per diffondere la Convenzione in altri luoghi istituzionali del territorio locale e nazionale.
La  Convenzione, infatti, è stata  affidata al Maestro Antonio La Cava, che con il Suo “Bibliomotocarro” l’ha diffusa e la diffonderà in ogni Comune della Basilicata e, in particolare, nei Borghi della Basilicata che hanno aderito ad un altro progetto Unicef, che prevede l’installazione di Pannelli sui Diritti e sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 nei luoghi di maggior aggregazione di Bambini e Adolescenti.

Il 20 novembre 2024, la Convenzione è in Piazza Prefettura a Potenza per essere proiettata dalle 18.30 alle 19.30 per i Bambini e non solo. Presente una rappresentanza dell’I.C. “Torraca-Bonaventura” di Potenza e dell’IC “Lentini” di Lauria Plesso di Nemoli.

 Obiettivo dell’iniziativa: rafforzare nei bambini e nelle bambine la consapevolezza dei propri diritti e nelle Istituzioni e negli adulti l’impegno a salvaguardarli.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 19 Novembre 2024 19 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Le vie dell’acqua”, festival di narrazioni e laboratori a San Fele
Successivo Crisi idrica in Basilicata, tra incertezze e soluzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?