Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica in Basilicata, Consiglio regionale tra le polemiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Crisi idrica in Basilicata, Consiglio regionale tra le polemiche
CronacaIN EVIDENZA

Crisi idrica in Basilicata, Consiglio regionale tra le polemiche

Redazione 19 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Una seduta del consiglio regionale segnata dal tema della crisi idrica. La relazione del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nominato commissario straordinario dell’emergenza non ha convinto l’opposizione che aveva presentato poco prima una mozione per l’istituzione di una commissione d’inchiesta per indagare sulle cause di questa crisi, un’emergenza prevedibile per i consiglieri di centrosinistra.

- Advertisement -
Ad image

Dibattito rinviato al prossimo 25 novembre, data scelta per la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio regionale. Allora i consiglieri potranno replicare alla relazione di Bardi.

La seduta consiliare ha visto la presenza di alcuni rappresentanti del neo costituito comitato acqua pubblica che hanno prima mostrato dei cartelli e poi protestato dopo le parole del governatore lucano. E’ dovuto intervenire il presidente del Consiglio Marcello Pittella per riportare l’ordine e far proseguire i lavori.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag acqua, basento, basilicata, comitato acqua pubblica, crisi idrica
Redazione 19 Novembre 2024 19 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro tra i Consiglieri di cdx e l’assessore Pepe: “Serve stanziare fondi per manutenzione scale mobili di Potenza”
Successivo Incidente stradale nel Potentino, due morti e un ferito grave
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?