Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornate Fai per la scuola. “Apprendisti Ciceroni” protagonisti del proprio tempo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornate Fai per la scuola. “Apprendisti Ciceroni” protagonisti del proprio tempo
Cultura ed EventiSenza categoria

Giornate Fai per la scuola. “Apprendisti Ciceroni” protagonisti del proprio tempo

Redazione Web 18 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 18 novembre 2024 – In occasione delle Giornate FAI per le Scuole, il grande evento nazionale del FAI dedicato al mondo della Scuola, la Presidente Regionale FAI della Basilicata, Rosalba Demetrio, promuove un incontro rivolto a Dirigenti Scolastici, Docenti e Studenti, alla presenza delle Istituzioni.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro si svolgerà il giorno 22 novembre a partire dalle ore 16.30 a Matera, dove venticinque anni fa è nata la prima Delegazione lucana, nella Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per il Restauro, in via La Vista.

In apertura sarà presentato il Protocollo d’Intesa, siglato il 18 settembre scorso dalla Dott.ssa Claudia Datena Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, che parteciperà all’incontro; dal FAI nella persona del Direttore Generale Dott. Davide Usai e dalla Presidente Regionale per la Basilicata Rosalba Demetrio, inteso a sviluppare un’azione sinergica, atta a sostenere progetti innovativi per educare gli Studenti al patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, creando per il tramite dell’USR per la Basilicata, collegamenti diretti tra il FAI e le Scuole della Regione, perché possano essere individuate e intraprese iniziative di comune interesse.

Dopo i saluti istituzionali le Delegazioni FAI della Basilicata presenteranno, attraverso la testimonianza delle Scuole e degli Apprendisti Ciceroni, le esperienze più significative in quest’ultimo anno. Titolo dell’evento è, infatti, APPRENDISTI CICERONI – Protagonisti del proprio tempo.

Questo appuntamento è stato organizzato dalla Presidente Regionale FAI Basilicata, Rosalba Demetrio, e dei Delegati Regionali, Francesco de Sanctis (FAI Comunicazione Basilicata), Rosanna Papapietro (FAI Eventi Regionali Basilicata), Liliana Riccardi (FAI Scuola Basilicata).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Redazione Web 18 Novembre 2024 18 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nella sede dell’Adoc a Potenza i moduli per presentare reclamo ad Acquedotto Lucano per i disservizi causati dall’emergenza idrica
Successivo Costruire una politica più inclusiva: il tema dell’assemblea Regionale di Basilicata Casa Comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?