Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giordano replica a Zipparri (Sindaco Di Marsicovetere): “Ritardo utilizzo Fondi Po Val D’agri esula dalla responsabilità della Provincia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giordano replica a Zipparri (Sindaco Di Marsicovetere): “Ritardo utilizzo Fondi Po Val D’agri esula dalla responsabilità della Provincia”
Ambiente e TerritorioPolitica

Giordano replica a Zipparri (Sindaco Di Marsicovetere): “Ritardo utilizzo Fondi Po Val D’agri esula dalla responsabilità della Provincia”

Redazione Web 18 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 18 novembre 2024 – Botta e risposta tra il Sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri, e il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano.

- Advertisement -
Ad image

CON UN POST, IL SINDACO ZIPPARRI CONTESTA ALLA PROVINCIA DI POTENZA RITARDI NEGLI INTERVENTI SULLA VIABILITA’ DELLA ZONA

indaco Marco Zipparri

“Doveva essere la Casa dei 100 Comuni, evidentemente – scrive – si ferla ad un solo Comune o a pochi in realtà.
Ritengo però che sia istituzionalmente corretto rispondere alla richiesta di un Sindaco che rappresenta le istanze della comunità.

Oltretutto i Comuni del POV Val d’Agri – precisa Zipparri – hanno consegnato 6,4 milioni di euro per la manutenzione alle strade di competenza provinciale.

La nota a mia firma è datata gennaio 2024 ma ad oggi nessuna risposta.
Voglio sottolineare – prosegue – che la SP 16 III tronco che da Villa d’Agri collega Marsicovetere da diverso tempo non solo è transitata da mezzi pesanti ma è completamente priva di segnaletica orizzontale ed in caso di nebbia e scarsa visibilità diventa pericolosa per gli automobilisti.
Firmato: un Sindaco dei 100 Comuni”

Presidente Provincia di Potenza, Christian Giordano

LA RISPOSTA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI POTENZA, CHRISTIAN GIORDANO

“La Provincia è anzitutto la casa dei 344.000 abitanti dei Cento Comuni, ai quali apre e continuerà ad aprire le porte; incluso il Sindaco Zipparri, che – afferma Giordano – accoglieremmo ben volentieri per fornire delucidazioni su come il ritardo nell’utilizzo dei fondi del PO Val D’Agri esuli dalla responsabilità dell’Ente.
È noto che i ritardi nell’utilizzo dei fondi del PO Val D’Agri esulano dalla responsabilità della Provincia di Potenza.
I ritardi – spiega Giordano – sono dovuti alla mancata individuazione degli interventi da parte di altri soggetti, tra cui lo stesso sindaco Zipparri.

Nonostante i numerosi solleciti, tale programmazione non ci è mai pervenuta, impedendoci, di fatto, di effettuare gli interventi necessari.
Chiediamo pertanto a Zipparri il medesimo rispetto che pretende e lo invitiamo a provvedere celermente ad adempiere a quanto rappresentato, senza temporeggiare ulteriormente.

Diversamente, al fine di facilitare il raggiungimento dell’obiettivo, provvederemo autonomamente a definire una proposta utile a velocizzare l’utilizzo dei fondi.

Le comunità che rappresentiamo richiedono soluzioni e il tentativo di strumentalizzare politicamente una criticità non è utile a nessuno.
Sarebbe invece utile – afferma ancora il presidente Giordano – provvedere ad approfondire prima e meglio le questioni, evitando di generare superflui fraintendimenti.

Relativamente alla viabilità provinciale, uffici e Consiglieri stanno svolgendo un lavoro enorme, a fronte di una situazione complicatissima caratterizzata da problemi atavici. Rispediamo al mittente – conclude -ogni insinuazione di basso profilo”.

Foto di copertina: panorama Marsicovetere

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 18 Novembre 2024 18 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stefano Mele: “La disabilità non deve essere un ostacolo al successo”
Successivo Crisi idrica. Cavallo (Cisl): «Inascoltato il nostro monito, ora si lavori con leale collaborazione istituzionale»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?