Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Bruna Patrimonio Immateriale Unesco. Il Circolo Culturale La Scaletta sollecita la presentazione del dossier di candidatura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festa della Bruna Patrimonio Immateriale Unesco. Il Circolo Culturale La Scaletta sollecita la presentazione del dossier di candidatura
Cultura ed Eventi

Festa della Bruna Patrimonio Immateriale Unesco. Il Circolo Culturale La Scaletta sollecita la presentazione del dossier di candidatura

Redazione Web 17 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 16 novembre 2024 – A che punto è l’iter per la presentazione della candidatura della Festa della Bruna a Patrimonio immateriale dell’Unesco? 

- Advertisement -
Ad image

Se lo chiede il presidente del Circolo culturale La Scaletta, Francesco Paolo Di Pede che preme perché si accelerino le procedure e si stanzino le risorse.
“Ad inizio di settembre del 2023 – sottolinea Di Pede – è stata approvata dal Consiglio comunale di Matera la mozione per sostenere l’iniziativa lanciata dall’Associazione Maria Santissima della Bruna che promuove la festa, seguita da quella della Provincia di Matera e, nel marzo 2024, anche da quella del Consiglio regionale della Basilicata-
Si sono aggiunte anche le adesioni dell’Università della Basilicata, della Fondazione Matera 2019, del Parco della Murgia, dell’Apt Basilicata e dei Musei Nazionali di Matera. Da 10 mesi è calato il silenzio su un’iniziativa che dovrebbe invece essere portata avanti con convinzione e celerità. 

presidente del Circolo culturale La Scaletta

La Festa della Bruna – evidenzia Di Pede – è stata istituita nel 1389 e rappresenta il senso dell’identità di una comunità che si manifesta in un rito religioso e popolare che è senza dubbio espressione di un patrimonio culturale che va salvaguardato e tramandato.
Sarebbe auspicabile che si riuscisse a dare una significativa accelerata al percorso di candidatura stanziando le risorse necessarie per far sì che attraverso la Fondazione Matera 2019 si possa conferire l’incarico, ad un gruppo di studio, di formulare il dossier da presentare all’Unesco. Sarebbe un dono della città  – conclude Di Pede – da presentare alla Santa Patrona riuscire a farlo entro il 2 luglio del 2025 quando si celebrerà la 636esima edizione della festa”. 

Potrebbe interessarti anche:

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Redazione Web 17 Novembre 2024 17 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Paterno riduzione della Tari per utenze domestiche principali e utenze commerciali
Successivo A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?