Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare
Attualità

A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare

Redazione 17 Novembre 2024
Condividi
Condividi

I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro. Queste parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri consegnano oltre ad un messaggio di fede e speranza anche l’importanza del valore della carità.

- Advertisement -
Ad image

Ed è stato proprio questo valore che ha portato alla giornata Nazionale della Colletta Alimentare che, come nel resto d’Italia, ha visto i volontari impegnati anche nel potentino. 23 i supermercati del capoluogo di regione lucano, 39 nella provincia hanno aderito ad un momento di raccolta di beni da donare ai poveri.

 L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità raccogliendo alimenti attraverso le donazioni.

L’iniziativa ha previsto la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata: Olio, verdure o legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno o carne in scatola, alimenti per l’infanzia i prodotti donati.

Molta la partecipazione dei potentini.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag banco alimentare, colletta alimentare, potenza, solidarietà
Redazione 17 Novembre 2024 17 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Bruna Patrimonio Immateriale Unesco. Il Circolo Culturale La Scaletta sollecita la presentazione del dossier di candidatura
Successivo Potenza: si è discusso di autonomia differenziata alla presentazione del libro “Spezzare l’italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?