Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare
Attualità

A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare

Redazione 17 Novembre 2024
Condividi
Condividi

I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro. Queste parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri consegnano oltre ad un messaggio di fede e speranza anche l’importanza del valore della carità.

- Advertisement -
Ad image

Ed è stato proprio questo valore che ha portato alla giornata Nazionale della Colletta Alimentare che, come nel resto d’Italia, ha visto i volontari impegnati anche nel potentino. 23 i supermercati del capoluogo di regione lucano, 39 nella provincia hanno aderito ad un momento di raccolta di beni da donare ai poveri.

 L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità raccogliendo alimenti attraverso le donazioni.

L’iniziativa ha previsto la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata: Olio, verdure o legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno o carne in scatola, alimenti per l’infanzia i prodotti donati.

Molta la partecipazione dei potentini.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag banco alimentare, colletta alimentare, potenza, solidarietà
Redazione 17 Novembre 2024 17 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Bruna Patrimonio Immateriale Unesco. Il Circolo Culturale La Scaletta sollecita la presentazione del dossier di candidatura
Successivo Potenza: si è discusso di autonomia differenziata alla presentazione del libro “Spezzare l’italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?