Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunone dell’Anci Basilicata sulla crisi idrica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riunone dell’Anci Basilicata sulla crisi idrica
Politica

Riunone dell’Anci Basilicata sulla crisi idrica

Denunciate la mancanza di coinvolgimento nelle decisioni e la lacunosità delle informazioni in merito alle soluzioni che si stanno adottando per superare l’emergenza

Redazione Web 16 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 16 novembre 2024 – Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, 15 novembre, a Potenza nella sala B del Palazzo del Consiglio Regionale, una riunione sulla crisi idrica convocata dal Presidente dell’Anci Basilicata, Gerardo Larocca, su esplicita richiesta dei Sindaci dei comuni che da mesi stanno sopportando limitazioni e disagi che a breve potrebbero assumere i caratteri della drammaticità. 

- Advertisement -
Ad image

I Sindaci presenti, registrata l’assenza del presidente Bardi Commissario Straordinario per l’emergenza e di EGRIB, hanno evidenziato, ancora una volta, la mancanza di coinvolgimento nelle decisioni e la lacunosità delle informazioni in merito alle soluzioni che si stanno adottando per superare l’emergenza, nonché sul sistema di controlli e analisi previsti dalla normativa di riferimento per le acque superficiali ( nel caso di specie del fiume Basento ) destinate alla produzione di acqua potabile. 

Rispetto alle questioni già da tempo sollevate, tra cui quelle relative alle mense scolastiche, al tema dei ristori per le attività economiche ed anche alla individuazione di fonti idriche alternative al Basento, continua ad esserci nessun riscontro, tale da porre in grandissima difficoltà i Sindaci e gli amministratori locali.

Le uniche notizie, limitate e frammentarie, non per individuale responsabilità, giungono dalla presenza nell’unita’ di crisi dal Presidente di Anci. 

È stata, inoltre, espressa nel corso della riunione forte preoccupazione per il crescente livello di  tensione sociale e l’impossibilità da parte delle autorità locali di fornire spiegazioni adeguate ai cittadini che chiedono maggiore trasparenza.

Con lo spirito di collaborazione che, da sempre, ha caratterizzato l’azione dei Sindaci nei casi di emergenza, si chiede di ripristinare con immediatezza una relazione di fiducia e idonea comunicazione istituzionale tesa a garantire un adeguato livello di informazione alle autorità locali ed ai cittadini. 

Presenti e si ringraziano Salvatore Guarino- Acquedotto lucano, Ugo Albano e Guido Loperte – Ufficio Protezione Civile della  Regione Basilicata.
All’incontro hanno partecipato i Sindaci dei comuni di Trivigno, Vaglio di Basilicata, Banzi, Tricarico, Forenza , Castelmezzano , Tito,  Acerenza,  Avigliano, Ruoti, Pignola, Laurenzana, Pietragalla, Anzi, Albano di Lucania, Pietarpertosa, Campomaggiore, San Chirico Nuovo e collegati da remoto Potenza, Genzano di Lucania, Irsina, Picerno,  Maschito,   Baragiano e Abriola.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione Web 16 Novembre 2024 16 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Sarà presentata con gli operatori turistici la 14esima edizione del Presepe Vivente nei Sassi
Successivo Lo sciopero del 29 novembre per Tortorelli (Uil) è anche contro le scelte antimeridionaliste del Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?