Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Sarà presentata con gli operatori turistici la 14esima edizione del Presepe Vivente nei Sassi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera. Sarà presentata con gli operatori turistici la 14esima edizione del Presepe Vivente nei Sassi
Cultura ed Eventi

Matera. Sarà presentata con gli operatori turistici la 14esima edizione del Presepe Vivente nei Sassi

Giovedì 21 novembre 2024 alle ore 18:30 nel MIT ( Museo Immersivo Teatrale” in via San Biagio, 15 a Matera

Redazione Web 16 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 16 novembre 2024 – Giovedì 21 novembre 2024 alle ore 18:30 nel MIT ( Museo Immersivo Teatrale” in via San Biagio, 15 a Matera è in programma la presentazione della 14^ edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera rivolto agli operatori turistici della città.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo è quello di realizzare pacchetti turistici in collaborazione con gli operatori turistici di Matera.

La 14^ edizione edizione, intitolata “Il Presepe d’Italia: luce sul futuro”, promette di regalare un’esperienza unica, dove i veri protagonisti saranno i suggestivi Sassi di Matera. Questo straordinario evento si snoderà lungo un affascinante percorso concentrandosi nella zona del magico Sasso Caveoso.

Oltre 200 tra figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia daranno vita a uno spettacolo che incanterà e commuoverà ogni visitatore.

Il Presepe Vivente non è solo un evento culturale di grande rilevanza, ma rappresenta anche un’importante opportunità economica per la città di Matera.

Lo scorso anno, il presepe ha attratto 40.000 visitatori, generando un impatto economico importante.

Fonte: Sassilive.it

.

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 16 Novembre 2024 16 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Potenza Telesca incontra una delegazione del Comitato Acqua Pubblica
Successivo Riunone dell’Anci Basilicata sulla crisi idrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?