Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia di Stato di Potenza ricorda la Guardia Scelta di P.S. Vito Zaccagnino, vittima del dovere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Polizia di Stato di Potenza ricorda la Guardia Scelta di P.S. Vito Zaccagnino, vittima del dovere
Cronaca

La Polizia di Stato di Potenza ricorda la Guardia Scelta di P.S. Vito Zaccagnino, vittima del dovere

Deposta una corona di alloro nella Caserma di Pubblica Sicurezza intitolata al caduto

Redazione Web 16 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 16 novembre 2024 – Oggi, 16 novembre, nella ricorrenza dell’anniversario della morte, la Polizia di Stato di Potenza ha ricordato la Guardia Scelta del disciolto Corpo della P.S. Vito Zaccagnino, vittima del dovere.

- Advertisement -
Ad image

Nell’anniversario della sua morte, il Questore Giuseppe Ferrari ha deposto, a nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., una corona di alloro dinanzi alla lapide commemorativa posta all’interno del cortile della Caserma di Pubblica Sicurezza di Potenza intitolata al Caduto.

La cerimonia commemorativa si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, del Sindaco del capoluogo Vincenzo Telesca, dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Col. Luca D’Amore e Col. Michele Onorato, dei familiari del poliziotto scomparso e di una rappresentanza del personale della Polizia di Stato della Questura e delle Specialità.

Presente anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezioni di Potenza e Melfi con il labaro e delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato

Agli onori, resi dal Prefetto e dal Questore sulle note del “silenzio” di ordinanza è seguito un momento di raccoglimento e preghiera officiato dal Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.

Il Questore Ferrari ha ricordato il sacrificio di Vito Zaccagnino, Guardia Scelta del disciolto Corpo della P.S., che la sera del 16 novembre del 1965, transitando davanti una gioielleria del centro storico di Potenza ed accorgendosi che all’interno si stava consumando una rapina, era intervenuto tempestivamente.
Il Questore ne ha evidenziato il coraggio e l’abnegazione. “Non ha esitato – ha sottolineato – non ha pensato alla moglie, ai due figli piccoli che lo aspettavano a casa: è intervenuto perché lui era un poliziotto”

Nel conflitto a fuoco che ne derivava veniva colpito mortalmente, sacrificando così la propria vita in nome dei valori di legalità e giustizia in cui fermamente credeva e per la cui difesa aveva deciso di indossare la divisa.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione Web 16 Novembre 2024 16 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica. In piazza per chiedere garanzie per la salute
Successivo Il Sindaco di Potenza Telesca incontra una delegazione del Comitato Acqua Pubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?