Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sindaco di Potenza Telesca incontra una delegazione del Comitato Acqua Pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Sindaco di Potenza Telesca incontra una delegazione del Comitato Acqua Pubblica
AttualitàPolitica

Il Sindaco di Potenza Telesca incontra una delegazione del Comitato Acqua Pubblica

"L’interesse di tutti e di ciascuno di noi è quello di arrivare a un superamento dell’emergenza idrica senza rinunciare alla assoluta sicurezza sulla salubrità dell’acqua" afferma il Sindaco Telesca

Redazione Web 16 Novembre 2024
Condividi
Condividi

 Sabato 16 novembre 2024 –  A margine della Manifestazione organizzata dal Comitato Acqua Pubblica, il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca insieme alla Giunta e ai Consiglieri Comunali di Maggioranza hanno ricevuto nella Sala Dell’Arco del Palazzo di Città una delegazione del Comitato stesso.

- Advertisement -
Ad image

“Come rappresentanti dell’amministrazione Comunale – afferma in Sindaco – abbiamo inteso prendere atto delle perplessità e delle richieste espresse dal Comitato (riassunte in un documento che è stato consegnato all’attenzione del Sindaco) nella consapevolezza che l’interesse di tutti e di ciascuno di noi è quello di arrivare a un superamento dell’emergenza idrica senza rinunciare alla assoluta sicurezza sulla salubrità dell’acqua.

Il progetto di messa in funzione di una condotta che preleva l’acqua dal Fiume Basento e la immette nell’invaso del Camastra per poi essere potabilizzata, è stata presentata dal commissario come unica soluzione percorribile per evitare di arrivare a dover rinunciare completamente all’acqua nelle nostre case. 

Non possiamo fare altro che prendere atto di ciò, consapevoli che essa non può diventare la soluzione strutturale al problema.

Chiederemo quindi- prosegue il Sindaco Telesca – di intervenire immediatamente perché possa essere ripristinato il massimo volume invasabile del Camastra per evitare future emergenze come quella odierna e perché si valutino le possibilità relative alla messa in rete delle sorgenti presenti nel territorio del comune di Potenza.

Potenza e i 29 comuni che si riforniscono dall’invaso del Camastra hanno, infatti, necessità di veder superate al più presto le problematiche strutturali che hanno portato alla sottoutilizzazione dell’invaso stesso, contribuendo quindi al verificarsi di questa crisi idrica.

L’amministrazione comunale ribadisce la massima fiducia nell’operato degli Enti preposti al prelievo e all’analisi delle acque, operazioni che avvengono già sotto la supervisione di ISPRA (Istituto Superiore Per la Ricerca Ambientale) e ISS (Istituto Superiore di Sanità)

Chiede al tempo stesso – ribadisce Telesca – che venga garantita la trasparenza e l’accessibilità ai dati relativi alle analisi che verranno effettuate con cadenza quotidiana e che si condividano con i vari livelli istituzionali le strategie da porre in essere per evitare che una crisi così grave possa ripetersi in futuro.

A questo proposito la Mozione iscritta all’ ordine del giorno del prossimo consiglio comunale in cui si chiede che la situazione della città di Potenza venga attenzionata ulteriormente, che le risorse economiche messe a disposizione dalla stato di emergenza trovino riscontro concreto e valido, che la popolazione venga informata rispetto alle azioni che verranno intraprese.

Esiste solo un modo di superare questo momento di grande incertezza e sfiducia, ed è quello di fare ciascuno la propria parte.

L’ente Comunale – conclude il Sindaco Telesca – continuerà a difendere gli interessi dei cittadini tramite la partecipazione ai tavoli dell’unità di crisi e il monitoraggio continuo e costante delle operazioni messe in atto dagli attori che gestiscono la risorsa idrica che deve essere trattata come il più importante dei beni pubblici e ci impegneremo perché essa tale rimanga”.
   

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione Web 16 Novembre 2024 16 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Polizia di Stato di Potenza ricorda la Guardia Scelta di P.S. Vito Zaccagnino, vittima del dovere
Successivo Matera. Sarà presentata con gli operatori turistici la 14esima edizione del Presepe Vivente nei Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?