Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Paterno riduzione della Tari per utenze domestiche principali e utenze commerciali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Paterno riduzione della Tari per utenze domestiche principali e utenze commerciali
Ambiente e TerritorioEconomia

A Paterno riduzione della Tari per utenze domestiche principali e utenze commerciali

50,92 € di sconto per le utenze domestiche principali e 236,10 € di sconto per le utenze commerciali

Redazione Web 16 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 16 novembre 2024 – In concomitanza con l’emissione dei ruoli della Tari, il Sindaco di Paterno e l’Amministrazione comunale hanno comunicato ai propri cittadini che del con atto deliberativo di Giunta, poi ratificato dal Consiglio comunale del 18/07/2024, è stato stabilito di utilizzare fondi Re.P.O.V. e RIPOV rinvenienti dal P.O. Val d’Agri per applicare uno sconto in bolletta ad ogni contribuente paternese.

- Advertisement -
Ad image

Già nelle prossime bollette della Tari, quindi, che verranno recapitate in questi giorni, sarà possibile registrare le seguenti riduzioni: 50,92 € di sconto per le utenze domestiche principali e 236,10 € di sconto per le utenze commerciali.

Nello specifico sono stati destinati per lo sconto in bolletta alle famiglie e alle attività commerciali paternesi 83.190,41 € complessivi, utilizzando nel dettaglio i seguenti fondi: Fondi Re.P.O.V (contributo forfettario) per 40.000,00 €; Fondi Re.P.O.V (scheda progetto 01.02) per 22.193,41 €; Fondi RIPOV 2023 per 20.997,00 €.

‘Si tratta di una misura che stiamo riproponendo con costanza – spiega il Sindaco Tania Gioia – e che quest’anno abbiamo fortemente voluto incrementare e integrare, includendo anche le attività commerciali. Magari un piccolo gesto che, a nostro modo di vedere, rappresenta uno strumento agevolativo per ristorare in maniera tangibile, diretta e concreta i nostri cittadini e i nostri esercenti.’

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Redazione Web 16 Novembre 2024 16 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Greenswitch investe nel futuro sostenibile della ValBasento
Successivo Festa della Bruna Patrimonio Immateriale Unesco. Il Circolo Culturale La Scaletta sollecita la presentazione del dossier di candidatura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?