Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità Basilicata, oltre 150 mln ad aree interne, strade provinciali e comunali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità Basilicata, oltre 150 mln ad aree interne, strade provinciali e comunali
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Viabilità Basilicata, oltre 150 mln ad aree interne, strade provinciali e comunali

Redazione 15 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Alla viabilità delle aree interne e delle strade provinciali e comunali della Basilicata saranno destinati 150 milioni e 500 mila euro. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha avviato un primo tavolo di confronto con i rappresentanti istituzionali del territorio per condividere una pianificazione coordinata.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro hanno partecipato i sindaci dei comuni delle sette aree interne, per le quali è previsto un investimento di 40 milioni di euro di fondi Fesr. Presenti anche i funzionari dell’Ufficio Infrastrutture e reti, dell’Ufficio Autorità di gestione dei programmi operativi Fesr Basilicata e della Direzione generale per la Programmazione e la gestione delle risorse strumentali e finanziarie.

“Nella nostra regione si sta facendo un enorme lavoro sulle strade statali – ha dichiarato Pepe – testimoniato dalla sempre più rapida chiusura dei cantieri da parte di Anas, con cui abbiamo un’interlocuzione costante e proficua. Agli interventi sulle direttrici principali, vanno aggiunti quelli sulle strade provinciali e comunali. Al riguardo, intendiamo coinvolgere i territori e tutti i rappresentanti istituzionali interessati”.

Per le aree interne (Montagna Materana, Mercure Alto Sinni Val Sarmento, Marmo Platano, Alto Bradano, Medio Agri, Medio Basento e Vulture), “va riconosciuta la titolarità di pianificazione ai sindaci nella logica del preminente interesse pubblico delle opere. La loro tempistica nell’elaborare una qualificata programmazione viaria sarà propedeutica alla celerità dello stanziamento dei fondi”, ha commentato Pepe.

Sull’esito dell’incontro, l’assessore regionale alle Infrastrutture si è detto “molto soddisfatto, perché i primi cittadini hanno, come sempre, idee chiare e conoscono le esigenze delle comunità che rappresentano e le aspettative della gente. Il salto di qualità sarà quello di muoversi con la massima attenzione sulla viabilità che ha valenza strategica”.

“Alle risorse per le aree interne – ha concluso Pepe – se ne aggiungeranno altre, con tempi di assegnazione che saranno comunicati in seguito. Nel dettaglio, 41,5 milioni di euro per la viabilità provinciale di Potenza, 24 milioni per la viabilità provinciale di Matera e 45 milioni di euro per le strade comunali. Tutti gli attori istituzionali a vario titolo interessati da queste opportunità di sviluppo infrastrutturale, saranno chiamati a dialogare attraverso un confronto collettivo”.

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione 15 Novembre 2024 15 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettieri (PD) su “bocciatura” legge Calderoli: “Nuova sconfitta del governo Meloni e del Governo Bardi”
Successivo CRISI IDRICA | Il messaggio di Bardi ai lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?