Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “In farmacia per i bambini”. A Potenza la campagna dlla fondazione Francesca Rava
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “In farmacia per i bambini”. A Potenza la campagna dlla fondazione Francesca Rava
Attualità

“In farmacia per i bambini”. A Potenza la campagna dlla fondazione Francesca Rava

Dal 15 al 22 novembre presso la Farmacia Figliola (via Pretoria 271). I farmaci acquistati saranno donati alla Casa Famiglia Stella del Mattino Onlus

Redazione Web 15 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 15 novembre 2024 – “Dai inizio a una catena di solidarietà”. E’ lo slogan scelto per la 12/a edizione della campagna nazionale “In Farmacia per i Bambini”, promossa dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia in occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia (il 20 novembre).

Dal 15 al 22 novembre, a Potenza, presso la farmacia Figliola, in via Pretoria 271 (Palazzo Inps), si potranno acquistare farmaci per bambini che saranno poi donati alla Casa Famiglia – Stella del Mattino Onlus del capoluogo lucano.

L’obiettivo della campagna, che punta alla sensibilizzazione verso i diritti dell’infanzia, è proprio quello di raccogliere farmaci e prodotti baby care per i minori in povertà sanitaria.
Nel 2023, hanno aderito alla campagna 2.789 farmacie, sono stati raccolti 262.353 prodotti e in Italia sono stati aiutati 51 mila bambini. Sono stati 943 gli enti beneficiari in Italia, più l’ospedale St. Damien di Haiti.

- Advertisement -
Ad image

Per l’edizione 2024 il tema portante è “La salute su misura”, ossia l’importanza di un approccio globale alla prevenzione, alla diagnosi, alla cura e al monitoraggio delle malattie basato sulle caratteristiche, genetiche e non solo, di una persona.
E il farmacista, in quanto operatore sanitario di prossimità, – si precisa in una nota – svolge un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione dei cittadini sulla consapevolezza delle differenze e nel consigliare e indirizzare i pazienti a terapie personalizzate.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione Web 15 Novembre 2024 15 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Partita Potenza-Monopoli del 23 novembre, divieto di vendita di biglietti ai residenti nella provincia di Bari
Successivo Sabato 16 novembre Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?