Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto LETTIERI (PD): Inaccettabile il taglio per i libri di testo da parte della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > LETTIERI (PD): Inaccettabile il taglio per i libri di testo da parte della Regione
PoliticaScuola e Università

LETTIERI (PD): Inaccettabile il taglio per i libri di testo da parte della Regione

Esclusi dai contributi per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo gli studenti frequentanti le ultime tre classi degli istituti scolastici superiori

Redazione Web 14 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 14 novembre 2024 – “Con l’inaudita discriminazione a danno degli studenti frequentanti le ultime tre classi degli istituti scolastici superiori, esclusi dai contributi per la fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo, la Giunta Bardi ha inteso allinearsi alle deleterie politiche del Governo Meloni, che anche attraverso la Legge di Bilancio continua a tagliare fondi per cultura, istruzione ed Università”.
Lo afferma il Segretario del Partito democratico della Basilicata, Giovanni Lettieri. 

- Advertisement -
Ad image

“Per tutti gli anni di questo terzo millennio, le famiglie lucane meno abbienti, con figli frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno potuto fruire di questo concreto sostegno al diritto allo studio, particolarmente opportuno in una fase storica caratterizzata dal galoppante impoverimento sociale, dal rincaro dei prezzi al consumo e dalla sconsiderata crescita dei costi energetici”.

“Per il corrente anno scolastico 2024/25, invece, – denuncia Lettieri – la Giunta Regionale di Basilicata, anziché contrastare questi incresciosi fenomeni, ha voluto fornire il suo peculiare contributo alla dispersione scolastica ed allo spopolamento che assilla la nostra regione tagliando i fondi per l’acquisto dei libri di testo, escludendo da questo consolidato beneficio studentesse e studenti  frequentanti le classi 3°-4°-5° delle scuole secondarie di secondo grado”.

“E’ davvero inaccettabile  questa penalizzazione. Così come richiesto dall’ANCI Basilicata, oltre che dai consiglieri regionali del PD che hanno presentato un’apposita interrogazione, Bardi ed i suoi assessori, riparino all’eclatante errore commesso, rettificando o revocando la Delibera di Giunta Regionale n.644/2024 e promulgando un nuovo Avviso Pubblico nel quale vengano garantite pari opportunità per tutti, compresi gli alunni del triennio conclusivo degli istituti scolastici secondari di secondo grado”, ha concluso il Segretario.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 14 Novembre 2024 14 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campagna europea “TRUCK & BUS”. Controlli della Polizia Stradale su camion e autobus
Successivo Lacorazza: “Bardi fuggiasco anche per la maggioranza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?