Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il sistema Basento-Camastra completo al 54 per cento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il sistema Basento-Camastra completo al 54 per cento
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Il sistema Basento-Camastra completo al 54 per cento

Redazione 14 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Procedono a ritmo serrato i lavori per la costruzione della condotta premente che consentirà di prelevare acqua dal Basento, all’altezza di Castelmezzano e Albano di Lucania, per immetterla nel “Camastrino”, la vasca realizzata da Acquedotto lucano sullo scarico della diga Camastra. Come si evince dalla planimetria allegata, l’opera risulta essere completata al 54 per cento, coerentemente rispetto al cronoprogramma stabilito in base al quale l’infrastruttura sarà pronta entro il 20 novembre. Quattro squadre di tecnici e operai sono impegnate in parallelo per saldare le condotte lungo il tracciato di progetto di circa 4 chilometri. Considerato il carattere di temporaneità e di emergenza, i tubi non vengono interrati, come normalmente avviene per le condotte idriche, ma semplicemente posati sul terreno anche per consentire un possibile riutilizzo futuro.
La soluzione tecnica prevede un’opera di derivazione e un bacino di calma all’altezza della confluenza tra il torrente Camastra e il fiume Basento a 448 mslmm. In prossimità del bacino di calma, ad una distanza di sicurezza, sarà posizionata una batteria di tre pompe, in arrivo domani, in grado di sollevare le portate di progetto stimate in 400 litri al secondo. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione 14 Novembre 2024 14 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la presentazione del libro di Peppone Calabrese
Successivo OPEN DAY ASM: vaccinazioni anti-covid ed anti-influenzali a Matera e Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?