Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Gioca in Centro” il 16 e 17 novembre al Polo Acquisti Lucania: tennis, padel e “pickleball”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Gioca in Centro” il 16 e 17 novembre al Polo Acquisti Lucania: tennis, padel e “pickleball”
Cultura ed EventiSport

“Gioca in Centro” il 16 e 17 novembre al Polo Acquisti Lucania: tennis, padel e “pickleball”

Redazione 14 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Promozione e produzione di servizi reali, un nuovo modo di fare sport. Questo è lo spirito con cui si presenta il laboratorio di idee creato da un gruppo di Presidenti, dirigenti, istruttori e simpatizzanti del mondo delle discipline legate al tennis, al padel e all’ultimo arrivato il “pickleball”.

- Advertisement -
Ad image

Da anni continuiamo a portare avanti attività prodromiche a fermare l’emorragia di giovani dalla nostra regione e, con tanta fatica e passione, questa famiglia composta da 5 circoli, con ben 3 impianti dislocati nei Comuni Potenza, Tito e Baragiano (tennis, padel e ora anche pickleball). 

Gli stati generali del tennis e padel di Basilicata, stagione meravigliosa che ha visto, nella splendida cornice di Matera, l’inizio di un nuovo percorso che ha posto al centro l’atleta. 

Sembrerebbe un percorso illuministico e forse un po’ filosofico, bensì è un modus operanti totalmente diverso da un concetto di sport statico, legato a vecchi dettami delle gestioni sportive. 

Avevamo pensato ad un viaggio itinerante e in questa direzione muoviamo le nostre fila, inserendo nel cartello degli appuntamenti la manifestazione denominata “Gioca al Centro” che si svolgerà il 16 e 17 novembre, presso il centro commerciale Polo Acquisti Lucania nell’area industriale di Tito.

Due giorni di inclusione, divertimento e spensieratezza. 

Abbiamo invitato tutte le scuole del comprensorio, per sensibilizzare studenti e genitori alla pratica dello sport più in voga del momento. 

Sinner, Paolini, Berrettini, Cobolli e tanti altri atleti italiani spopolano su tutti i canali di diffusione mediatica facilitandoci il compito di attrarre atleti. 

I progetti di racchette in classe sono al culmine di un processo avviato e, positivamente, testato dai nostri maestri da ormai tanti anni. 

Un vero boomerang di attrattività per i nostri circoli e, con questo stesso spirito, accoglieremo quanti vorranno districarsi nei mini campi allestiti all’interno del Polo Acquisti Lucania.

Programma delle attività

  1. Presentazione Laboratorio e della Scuola Tennis.
  2. Programmi e obiettivi;
  3. Obiettivi tecnici: stance, impugnatura, assetto braccio racchetta, azione delle gambe, posizione atletica;
  4. Obiettivi tattici: controllo, qualità dell‘impatto, regolarità;
  5. Obiettivi mentali: affiliazione, gratificazione, autogestione, consapevolezza;
  6. Obiettivi motori: coordinazione spazio-tempo, coordinazione, dinamica generale, equilibrio statico e dinamico, bilateralità;
  7. 4 aree dedicate alle discipline federali;
  8. Il maestro tra allievi e genitori: storia di un’educazione condivisa;
  9. Incontro con le scuole.

Vi aspettiamo perché abbiamo una missione e vogliamo portarla avanti con grande passione. 

Fermare lo spopolamento, con lo sport si può. 

Non fartelo raccontare vienici a trovare.

Polo Acquisti Lucania 16 e 17 novembre….Gioca al Centro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Redazione 14 Novembre 2024 14 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis al centro dell’assemblea di Confindustria Basilicata
Successivo Potenza, studentato e Facoltà di Medicina negli edifici della Provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?