Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sopralluogo a Maratea dell’assessore Pepe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sopralluogo a Maratea dell’assessore Pepe
Ambiente e TerritorioPolitica

Sopralluogo a Maratea dell’assessore Pepe

Redazione Web 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 novembre 2024 – “Ho trascorso una lunga e proficua giornata di ascolto e sopralluoghi a Maratea. Ho visitato il cantiere presso il porto, dove sono in corso interventi, finanziati con fondi regionali per circa 2,9 milioni di euro, riguardanti la messa in sicurezza prevalentemente del molo nord.
Qui si ripristinerà la mantellata, cioè l’opera di protezione dai flutti, attraverso il recupero dei massi dispersi sul fondale marino, e si realizzeranno altre opere complementari, come ho già comunicato due settimane fa.
Come da programma, i lavori sono iniziati dopo che l’Ufficio Demanio Marittimo del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata ha rilasciato al Comune di Maratea l’autorizzazione per l’occupazione delle aree demaniali del porto, in modo da consentire l’immediato avvio del cantiere”

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture.

“Sul versante del diritto alla casa, ho avuto un incontro con le famiglie sfollate per ragioni di sicurezza – ha aggiunto Pepe – che riceveranno un alloggio popolare nella primavera del 2026.
I lavori per la realizzazione dei fabbricati sono stati consegnati nei giorni scorsi. Abbiamo illustrato il progetto e abbiamo ribadito l’attenzione della Regione Basilicata sul tema casa, come abbiamo dimostrato con il DDL sulla tutela abitativa, approvato all’unanimità in Consiglio. Su nostra proposta, quanti dovessero perdere l’uso l’abitazione nei 131 comuni lucani, potranno accedere a un fondo regionale, di 900mila euro complessivi, sia che possano fornire prova documentabile di spesa per un nuovo alloggio sia che non siano in grado di farlo, perché per noi lo stato di bisogno esiste già quando si perde l’abitazione e non in base alla ricerca e ottenimento del nuovo alloggio”.

“Infine – ha concluso Pepe – ho fatto un sopralluogo in località Acquafredda per verificare lo stato di avanzamento dei lavori relativi alle gallerie che permetteranno di avere una viabilità sicura anche in un’area complessa dal punto di vista orografico, come quella della costa tirrenica lucana”.

Potrebbe interessarti anche:

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Redazione Web 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Milano, in prima nazionale, presentazione di “Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963”
Successivo In arrivo indennizzi per danni da fauna selvatica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?