Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In arrivo indennizzi per danni da fauna selvatica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > In arrivo indennizzi per danni da fauna selvatica
Ambiente e TerritorioPolitica

In arrivo indennizzi per danni da fauna selvatica

Erogazione degli indennizzi 2023 e anticipo eccezionale per il 2024. La conferma dall'assessore regionale alle Politiche Agricole, Carmine Cicala

Redazione Web 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 novembre 2024 – L’assessore alle Politiche Agricole, Carmine Cicala, annuncia che per l’anno 2023 saranno integralmente riconosciuti gli indennizzi per i danni causati dalla fauna selvatica, in conformità alle disposizioni della Delibera di Giunta Regionale n. 976/2020. L’iniziativa ha come obiettivo offrire agli agricoltori e agli allevatori colpiti il necessario supporto economico, garantendo un risarcimento tempestivo.

- Advertisement -
Ad image

“Sono davvero soddisfatto, oltre che orgoglioso, di portare a termine questo risultato, consapevole del peso che tali danni hanno rappresentato”, ha dichiarato l’assessore Cicala.

“Non solo abbiamo lavorato per assicurare quanto dovuto per il 2023, ma abbiamo voluto dare un segnale concreto di attenzione verso il settore, predisponendo anche un anticipo per il 2024 pari al 36% degli indennizzi previsti. È un intervento che consideriamo prioritario e una testimonianza di solidarietà verso quanti subiscono perdite a causa della fauna selvatica”, ha aggiunto Cicala.

L’assessore ha poi voluto esprimere il proprio ringraziamento all’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio per l’impegno e il lavoro svolto con dedizione: “Gli uffici hanno lavorato alacremente per raggiungere l’obiettivo che ho affidato loro, ossia operare con metodo e dedizione per costruire un rapporto di reciproco rispetto e collaborazione con il territorio. Questo approccio, basato sulla correttezza e sulla trasparenza, è fondamentale per affrontare le complesse sfide che ci troviamo davanti”.

“Pur operando in una congiuntura di criticità unica, affrontiamo questa sfida con competenza e senso di responsabilità, continuando a rispondere alle varie difficoltà. Le condizioni attuali non sono semplici, ma siamo convinti che solo con determinazione possiamo costruire un futuro migliore per la nostra terra. Profonderemo ogni sforzo, intellettuale e fisico, per lasciare ai nostri figli una regione più prospera e sicura rispetto a quella che abbiamo ereditato”, ha concluso Cicala.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sopralluogo a Maratea dell’assessore Pepe
Successivo Tavolo Trasparenza Total: verso un incontro con amministratore delegato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?