Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica. Il coordinamento dei Popolari Uniti sollecita un consiglio comunale di Potenza aperto alla cittadinanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi idrica. Il coordinamento dei Popolari Uniti sollecita un consiglio comunale di Potenza aperto alla cittadinanza
Ambiente e TerritorioPolitica

Crisi idrica. Il coordinamento dei Popolari Uniti sollecita un consiglio comunale di Potenza aperto alla cittadinanza

Redazione Web 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 novembre 2024 – “E’ dal mese di settembre che la città di Potenza ed altri 29 comuni serviti dalla diga della Camastra subiscono la sospensione idrica nelle ore serali e notturne. Al dì là del racconto della “emergenza climatica”, non è dato sapere chiaramente perché si sia giunti al piano di razionamento dell’acqua”.

Lo afferma in una nota il coordinamento dei Popolari Uniti che entra nel merito della questione che preoccupa da mesi i cittadini, non solo di POtenza.

“I più informati riferiscono che la capienza della diga di Camastra sarebbe stata mantenuta ad un livello di 9 M di mc nonostante la capienza possibile fosse di 24M di mc. La motivazione sembrerebbe legata ad alcuni lavori da eseguire per il ripristino della funzionalità. Ed anche in questo caso non è reperibile una risposta netta”.

“Ben vengano oggi tutte le iniziative tese ad interconnettere la diga della Camastra con altri bacini idrici della Regione, ma – chiedono i responsabili del coordinamento – si evitino scelte che, dettate dall’emergenza, in seguito potrebbero rivelarsi inutili o addirittura controproducenti”.

“L’aggravarsi della carenza della risorsa idrica potrebbe portare a severi inasprimenti delle sospensioni nelle prossime settimane. Gli effetti sarebbero ulteriormente negativi per la popolazione e le imprese. Si pensi alle ricadute sui siti industriali e sulle scuole, con possibile sospensione delle attività”.

“Una domanda allora sorge spontanea: perché non viene convocato con urgenza un Consiglio comunale della città di Potenza, aperto alla cittadinanza, nel quale poter ascoltare sul tema tutti i soggetti istituzionali interessati? (Prefetti, assessorati, reti idriche, Protezione civile, Egrib, Acquedotto Lucano, Acque del Sud, Consorzio di Bonifica per la Basilicata, Anci).”

Potrebbe interessarti anche:

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Redazione Web 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il saluto a Potenza del Procuratore Francesco Curcio trasferito a Catania
Successivo I premiati del Matera Film Festival 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?