Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: gli affidamenti familiari alla luce delle novita’ introdotte dalla Cartabia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: gli affidamenti familiari alla luce delle novita’ introdotte dalla Cartabia
Attualità

Potenza: gli affidamenti familiari alla luce delle novita’ introdotte dalla Cartabia

Incontro promosso da Ordine degli Psicologi e degli Assistenti Sociali della Basilicata, in collaborazione con l’ANFAA (Associazione Nazionale famiglie adottive e affidatarie)

Redazione 12 Novembre 2024
Condividi
Condividi

“Il presente e il futuro degli affidamenti in Basilicata”, è questo il titolo che è stato scelto per un appuntamento di approfondimento e formazione tra professionisti psicologi, assistenti sociali e operatori del settore per confrontarsi sui nuovi orizzonti che la riforma Cartabia ha tracciato nel settore degli affidamenti sociali.

- Advertisement -
Ad image

Si è discusso di questo a Potenza durante un convegno che è stato organizzato dall’Ordine degli Psicologi e degli Assistenti Sociali della Basilicata, in collaborazione con l’ANFAA (Associazione Nazionale famiglie adottive e affidatarie), con il patrocinio morale del Tribunale per i Minorenni del capoluogo di regione lucano.

Una disciplina, quella degli affidamenti, che va aggiornata non solo in riferimento alla riforma ma anche  in virtù delle novità istitutive introdotte dalla recente approvazione da parte della Commissione Stato-Regioni dell’aggiornamento delle Linee di indirizzo nazionali sugli affidamenti familiari, che dovranno essere recepite e implementate anche in Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag affidamento minorenni, Ordine Psicologi Basilicata, potenza
Redazione 12 Novembre 2024 12 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’Unità di Crisi che si riunisce oggi, 12 novembre, i dati sulle acque del Basento
Successivo A Potenza il “Truck del cuore”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?