Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, truffe agli anziani. La Polizia di Stato arresta in flagranza una coppia che si era appena fatta consegnare del denaro con uno stratagemma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, truffe agli anziani. La Polizia di Stato arresta in flagranza una coppia che si era appena fatta consegnare del denaro con uno stratagemma
Cronaca

Matera, truffe agli anziani. La Polizia di Stato arresta in flagranza una coppia che si era appena fatta consegnare del denaro con uno stratagemma

Redazione Web 10 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 10 novembre – Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

- Advertisement -
Ad image

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato due persone, un uomo e una donna, rispettivamente di 61 e 35 anni, entrambi pugliesi per truffa aggravata in concorso, in danno di persone anziane.

I fatti risalgono al pomeriggio del 29 ottobre scorso, quando, nell’abitazione di due anziani coniugi, sita in questa via Passarelli, sull’utenza fissa giungeva una telefonata da un sedicente “Maresciallo Giordano, del Comando Provinciale Carabinieri di Bari”.
Il “militare” avvertiva l’anziana donna che il figlio si trovava nei guai per aver investito, a Bari, una passante che, trasportata in ospedale, era in prognosi riservata.

Per aiutare il figlio la signora avrebbe dovuto parlare con un certo “Avvocato Maresca”, che l’avrebbe contattata da lì a poco su un’utenza mobile.

L’ “Avvocato” effettivamente contattava l’anziana sul cellulare, suggerendo di raccogliere del denaro contante e preziosi, destinati alla vittima dell’incidente.

Fortunatamente, nell’abitazione, era presente anche un’amica della coppia che, sin dall’inizio, assisteva alle allarmanti telefonate e cercava invano di tranquillizzare l’anziana donna. I
ntuendo che potesse trattarsi di un tentativo di truffa, si allontanava sul balcone e allertava le Forze dell’Ordine.

Pertanto, operatori della Squadra Mobile raggiungevano velocemente il luogo segnalato e riuscivano a fermare i due presunti truffatori. La donna è stata bloccata appena dopo aver intascato una somma di danaro, consegnatale dall’amica di famiglia della coppia, l’uomo mentre aspettava la complice a bordo di un’auto, situata a poca distanza dall’abitazione, per una rapida fuga.

I due sono stati tratti in arresto e condotti in carcere.

L’Autorità giudiziaria ha successivamente convalidato l’arresto e applicato ad entrambi la misura degli arresti domiciliari.

La Polizia ricorda ancora una volta di fare la massima attenzione quando si viene contattati da sconosciuti, che chiedono denaro o altre utilità. In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione Web 10 Novembre 2024 10 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospesa l’attività di un esercizio commerciale a Potenza
Successivo Scontri tra tifosi al termine della partita Potenza-Avellino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?