Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rappresentanti della Provincia di Potenza in visita di studio in Lettonia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Rappresentanti della Provincia di Potenza in visita di studio in Lettonia
Senza categoria

Rappresentanti della Provincia di Potenza in visita di studio in Lettonia

La visita all'interno del progetto CIBioGo, di cui la Provincia di Potenza si propone come capofila

Redazione Web 6 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 novembre – Il progetto CIBioGo, di cui la Provincia di Potenza si propone come capofila, mira a rafforzare la partecipazione dei cittadini nella tutela della biodiversità, a salvaguardare le aree protette, a rafforzare i servizi ecosistemici e a facilitare strategie di sviluppo territoriale più rispettose dell’ambiente.

- Advertisement -
Ad image

Di conseguenza, è necessario migliorare il coinvolgimento e la cooperazione dei vari stakeholder, nonché dei cittadini, in modo da poter superare la mancanza di consapevolezza riguardo al valore della biodiversità e dei suoi servizi ecosistemici.

In quest’ottica, dei rappresentanti della Provincia di Potenza (capofila del progetto) si sono recati a Valmiera (Lettonia) nei giorni 22, 23 e 24 ottobre per la quarta visita di revisione, il cui tema era “Citizen science and communication campaign”.

La presentazione di varie buone pratiche e visite studio sono state le attività principali tenutesi in Lettonia, con l’obiettivo di presentare al partenariato vari esempi di come i cittadini siano impegnati e coinvolti nella tutela dell’ambiente, attraverso una partecipazione attiva sul campo e collaborando nella raccolta di dati.

Come si è potuto evincere dalle buone pratiche presentate, in Lettonia viene garantito un ampio coinvolgimento delle comunità nella lotta contro le specie invasive, mediante segnalazioni agli esperti delle zone in cui queste sono maggiormente diffuse.

Di grande interesse per la Provincia di Potenza sono state anche le buone pratiche mirate al coinvolgimento attivo dei bambini e dei ragazzi più giovani, con l’obiettivo di migliorare il legame tra l’uomo e l’ambiente attraverso diverse attività ricreative ed educative.

Argomento non nuovo per la Provincia di Potenza, che negli ultimi mesi è riuscita a riscuotere un enorme successo attraverso la diffusa campagna di sensibilizzazione sulla natura spontanea, volta a migliorare la consapevolezza dei cittadini su tutte le questioni relative alla biodiversità e ai cambiamenti climatici.

A gennaio 2025 si terrà a Valencia (Spagna) la quinta e penultima visita di revisione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Redazione Web 6 Novembre 2024 6 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, per il 70esimo compleanno di Mango una scritta luminosa sul teatro “Stabile”
Successivo Azioni legali di Fim Fiom Uilm nei confronti della CMD di Atella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?