Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Azioni legali di Fim Fiom Uilm nei confronti della CMD di Atella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Azioni legali di Fim Fiom Uilm nei confronti della CMD di Atella
Lavoro

Azioni legali di Fim Fiom Uilm nei confronti della CMD di Atella

A causa delle gravi inadempienze su alcuni istituti contrattuali

Redazione Web 6 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 novembre 2024 – -Questa mattina, 6 novembre, si è tenuto l’attivo dei delegati della CMD di Atella per discutere delle gravi problematiche emerse nel confronto con l’azienda. L’incontro – si precisa in una nota – arriva a seguito dell’ultimo tavolo tra le organizzazioni sindacali, FIM FIOM e UILM e le RSU, tenutosi presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro all’Ispettorato sono state evidenziate numerose criticità legate alla mancata applicazione di alcuni istituti contrattuali fondamentali da parte di CMD.
Tra i principali problemi segnalati, l’azienda non riconosce l’intervallo retribuito come parte dell’orario di lavoro, escludendo le relative maggiorazioni sia per il lavoro ordinario che per gli straordinari.
Inoltre, – si denuncia in una nota congiunta di Rsu Cmd Atella Segreterie Regionali Fim -Fiom-Uilm Cmd –non ha mai riconosciuto la mezz’ora di intervallo retribuito per i turni superiori a sei ore in caso di prestazione in straordinario , in violazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo 66/2003.

Nonostante alcune aperture, come l’impegno da parte dell’azienda a riconoscere l’intervallo retribuito ( dopo le sei ore di lavoro anche in straordinario) e a procedere al riconteggio delle spettanze arretrate, restano ancora irrisolte questioni fondamentali.
In particolare, CMD continua a non riconoscere le maggiorazioni sull’intervallo retribuito nei giorni ordinari e straordinario e le maggiorazioni per periodi di assenza tutelati, come la malattia, infortunio e i permessi previsti dalla Legge 104/92.

Alla luce di questi persistenti inadempimenti, conclude la nota – Fim , Fiom e Uilm hanno deciso di avviare un’azione legale contro CMD.
Il primo incontro con i legali di ciascuna organizzazione è previsto per l’11 novembre, per definire i dettagli dell’azione.

Inoltre, nella settimana del 18 novembre si terranno assemblee con i lavoratori per aggiornarli sull’esito dei confronti e sui prossimi passi necessari per garantire il pieno rispetto dei loro diritti.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Redazione Web 6 Novembre 2024 6 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rappresentanti della Provincia di Potenza in visita di studio in Lettonia
Successivo L’8 novembre a Potenza presentazione di “Le parole giuste. Giornalismo e comunicazione sociale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?