Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accordo tra Asp e Crob per garantire la dialisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Accordo tra Asp e Crob per garantire la dialisi
Salute e Sanità

Accordo tra Asp e Crob per garantire la dialisi

L’Azienda Sanitaria di Potenza gestirà l’ambulatorio di nefrologia. Per l’Irccs si potenzierà la mission sulla ricerca e cura

Redazione Web 6 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 novembre 2024 – E’ stato siglato, ed è già operativo da qualche giorno, un accordo tra la Asp Basilicata ed il Centro di Riferimento Oncologico- Irccs Crob di Rionero per garantire all’utenza in cura l’espletamento del servizio dialisi che avrebbe subito qualche rallentamento forzato a seguito della messa a riposo per raggiunti limiti di età del medico nefrologo.

- Advertisement -
Ad image

A siglarlo, i due Direttori Generali di Asp Basilicata e Crob Antonello Maraldo e Massimo De Fino.

L’Azienda Sanitaria Locale di Potenza prende dunque in carico le attività ambulatoriali di nefrologia e dialisi fino ad oggi di competenza dell’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico.

L’accordo è stato reso possibile grazie alla Regione Basilicata ed alla volontà di potenziare le attività del Crob anche in ambiti extra regionali ed extra nazionali.
L’attività ambulatoriale di nefrologia sarà garantita dai medici in capo all’Azienda Sanitaria Locale di Potenza sia strutturati che convenzionati relativamente a prime visite e visite di controllo, consulenze eventuali presso i reparti di degenza e trattamenti dialitici.
A carico del Crob resta, invece, il personale infermieristico e gli operatori socio sanitari. L’accordo avrà durata annuale per poi passare le attività di cui all’accordo, sotto il pieno controllo della Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

Per il Direttore del Crob Massimo De Fino, “è stato individuato con Asp un percorso virtuoso di integrazione tra ospedale e territorio che unisce la realtà dell’Irccs Crob con quella della Asp. Mettiamo al primo posto il benessere dei pazienti dializzati, tenendo conto che le attività di dialisi non rientrano nella ‘mission’ del nostro centro che è invece monospecialistico in oncologia”.

Per il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, “Asp e Crob hanno concordato una modalità di interazione espressa dal protocollo d’intesa per consentire il superamento di criticità connesse alla cessazione di personale dirigente medico nell’ambito della dialisi al Crob.

Dopo una serie di incontri preparatori intercorsi anche con la Direzione del Dipartimento Salute, il Direttore Sanitario ed il Direttore Amministrativo hanno definito il contenuto degli atti ed organizzato l’avvio del nuovo modello in coordinamento con i colleghi Crob. Dopo i primi giorni di attività posso ritenermi soddisfatto dell’andamento delle procedure anche se la carenza di medici nefrologi rimane un tema critico rispetto alla situazione regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 6 Novembre 2024 6 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci. Sequestrati dalla Polizia 700 grammi di cocaina, arrestato un uomo
Successivo La carovana Uil a Potenza: no ai lavoratori fantasmi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?