Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertice sul rischio idraulico per i fiumi della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vertice sul rischio idraulico per i fiumi della Basilicata
Ambiente e TerritorioPoliticaSenza categoria

Vertice sul rischio idraulico per i fiumi della Basilicata

L’assessore  Mongiello ha illustrato il decreto adottato dalla Giunta che mira a mettere in sicurezza il territorio da un punto di vista idrogeologico con un confronto diretto con le associazioni di categoria

Redazione Web 5 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 5 novembre 2024 – Nel Dipartimento Ambiente a Potenza, l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha incontrato le associazioni di categoria e i liberi professionisti rispetto alle azioni messe in campo per la riduzione del rischio idraulico lungo le principali aste fluviali regionali previsto dal Decreto di Giunta regionale numero 1.356 approvato nelle scorse settimane.

- Advertisement -
Ad image
L’assessore Mongiello (al centro) durante l’incontro su rischio idraulico

Partendo dall’attuazione dell’aggiornamento dell’elenco degli operatori economici a cui affidare i lavori del ‘Programma stralcio di interventi per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua regionali’, si è discusso delle progettazioni e interventi da realizzare.

Tale ‘modus operandi’ consiste nella realizzazione di interventi di ripristino e mantenimento dell’officiosità dei corsi d’acqua appartenenti al demanio idrico regionale, da realizzarsi in conseguenza di calamità naturali o diretti a prevenire situazioni di pericolo.
L’indirizzo regionale prevede che l’importo dei lavori venga compensato totalmente o parzialmente dal valore del materiale litoide in eccesso e della vegetazione presente in alveo. I lavori verranno realizzati previo affidamento a ditte specializzate mediante avviso pubblico sulla base di progetti esecutivi.

L’assessore  ha spiegato che si tratta di un provvedimento che mira a mettere in sicurezza il territorio da un punto di vista idrogeologico con un confronto diretto con le associazioni di categoria.
“L’obiettivo, oltre a quello di essere celeri, è quello di ripristinare l’officiosità degli alvei pulendoli dai depositi in eccesso nonché dalla vegetazione che ostruisce il regolare deflusso delle acque”, ha spiegato l’assessore Mongiello che ha poi sottolineato:

“Questo provvedimento è mirato a consolidare il rapporto tra la Regione che ha l’onere della governance del territorio, i professionisti, capaci di progettare gli interventi da realizzare e le imprese di settore a cui spetta il compito di eseguire a regola d’arte quanto previsto dal progetto”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 5 Novembre 2024 5 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Michele Casino nominato Consigliere delegato in materia di sport, politiche giovanili e valorizzazione del patrimonio culturale
Successivo Critiche di Potenza Civica 1860 al Sindaco Telesca e alla sua giunta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?