Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sopralluogo dell’assessore Pepe alle dighe di Genzano ed Acerenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sopralluogo dell’assessore Pepe alle dighe di Genzano ed Acerenza
Ambiente e TerritorioPolitica

Sopralluogo dell’assessore Pepe alle dighe di Genzano ed Acerenza

Partiti i lavori di collegamento dei due invasi

Redazione Web 5 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 5 novembre 2024 – Sopralluogo nel pomeriggio di ieri, 4 novembre, dell’assessore regionale con delega alle infrastrutture idriche, Pasquale Pepe, alle dighe di Genzano di Lucania e Acerenza.

- Advertisement -
Ad image

“Come abbiamo annunciato ad agosto – ha spiegato Pepe– e come abbiamo discusso con gli altri enti coinvolti durante i tavoli tecnici di luglio, sono partiti i lavori di collegamento dei due invasi. Si tratta di un’opera divisa in due tronchi che vede il riefficientamento di un adduttore pensile, i cui lavori partiranno a breve, e di una galleria, i cui lavori sono già in esecuzione da qualche giorno, con un investimento di fondi Pnrr di 20,5 milioni di euro ha precisato l’assessore Pepe.

Con l’assessore Pepe, erano presenti Giuseppe Grimaldi, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale. Mariarosaria Sena, di Acque del Sud spa, il direttore generale del Dipartimento Infrastrutture, Antonio Altomonte, e il capo di segreteria, Vito Nardiello.

“Il completamento di questo schema idrico – ha aggiunto Pepe – consentirà, con un ulteriore finanziamento, il collegamento e il supporto allo schema Basento-Camastra.
Infatti, gli invasi di Acerenza e Genzano, oltre ad avere una valenza di carattere irrigua, possono rappresentare anche una importante scorta idropotabile, dato che hanno una capacità complessiva a pieno regime di 90 milioni di metri cubi d’acqua.
Si tratterà di un’opzione provvidenziale in caso di eventuali nuove stagioni con scarse precipitazioni e temperature al di sopra della media stagionale in maniera perdurante, com’è accaduto negli ultimi mesi. Dopo alcuni decenni, potremo finalmente vedere il compimento del vasto schema idrico Basento-Bradano”.

“La gestione dei vari aspetti connessi a queste infrastrutture – ha concluso Pepe – deve essere inserita in un accordo di cooperazione tra istituzioni e attori coinvolti a vario titolo, affinché si ponga fine a una comunicazione frammentata che, in genere, rischia di allungare i tempi di esecuzione delle opere.
Pertanto, ringrazio i referenti dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e di Acque del Sud spa per essere intervenuti e per partecipare attivamente ai tavoli tecnici che convochiamo periodicamente al Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 5 Novembre 2024 5 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “PreveniAmo”: Comune di Potenza, Azienda ospedaliera San Carlo e Ant siglano il protocollo d’intesa per la Salute e la prevenzione
Successivo Michele Casino nominato Consigliere delegato in materia di sport, politiche giovanili e valorizzazione del patrimonio culturale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?