Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La solidarietà dei lucani per gli alluvionati di Valencia: promosse raccolte di alimentari e generi di prima necessità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La solidarietà dei lucani per gli alluvionati di Valencia: promosse raccolte di alimentari e generi di prima necessità
AttualitàIN EVIDENZA

La solidarietà dei lucani per gli alluvionati di Valencia: promosse raccolte di alimentari e generi di prima necessità

Iniziative di Medinlucania e Gruppo Lucano di Protezione Civile

Redazione Web 5 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 5 novembre 2024 – La sezione di Viggiano dell’associazione Medinlucania ha promosso una raccolta di prodotti alimentari e di generi di prima necessità per i cittadini di Valencia in Spagna colpiti dalla drammatica alluvione della settimana scorsa.

- Advertisement -
Ad image

Tutti i cittadini della Val d’Agri che vogliono partecipare sono invitati ad acquistare i prodotti e a lasciarli in deposito presso i supermercati di Viggiano e della Val d’Agri che aderiscono all’iniziativa.
Oppure, per chi lo volesse, può portare la merce da donare presso la sede della Protezione Civile di Viggiano.

I prodotti che s’intendono offrire devono riguardare confezioni di acqua, cibi a lunga scadenza, legumi, scatolame, detergenti, materiale casalingo vario. Vanno esclusi i capi di abbigliamento.

Il primo ritiro dei prodotti presso i supermercati verrà effettuato mercoledì prossimo 6 novembre nel tardo pomeriggio.
Il trasporto e la logistica verranno garantiti dalla società Grimaldi Lines e avverrà via nave dal porto di Salerno a Valencia.

A coordinare le attività in Spagna, ci sarà Giuseppe Grezzi, un lucano residente da molti anni a Valencia, già vicesindaco ed assessore della città.

L’iniziativa di solidarietà è organizzata da Medinlucania, in collaborazione con la Federazione Civica delle Associazioni del Sud, con la Svimar (Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree interne) e con la Protezione Civile Gruppo Lucano che si è resa disponibile ad effettuare e promuovere la raccolta tra le proprie associazioni ed iscritti e ad assicurare lo stoccaggio e la preparazione dei prodotti da inviare a Valencia presso la propria sede di Viggiano.

“Mai come in questo momento – ha sottolineato Michele Montone coordinatore di Medinlucania Val d’Agri – è necessario unire le forze al fine di garantire il buon esito e la riuscita dell’iniziativa di solidarietà che vede impegnate le migliori forze associative e volontarie della Basilicata. Tutte le associazioni, a partire dalla Protezione Civile Gruppo Lucano, – ha aggiunto – vanno ringraziate per la pronta disponibilità. Un impegno fondamentale per essere fattivamente vicini alla comunità valenciana duramente provata”.

CAMPAGNA DI SOLIDARIETA’ DEL GRUPPO LUCANO DI PROTEZIONE CIVILE

Per dare un sostegno concreto alla popolazione ed in particolar modo ai tanti italiani che vivono a Valencia, il Gruppo Lucano della Protezione Civile, in collaborazione con altre associazioni del terzo settore, ha promosso una campagna di solidarietà con la raccolta di generi alimentari a lunga scadenza come latte, biscotti, succhi di frutta, legumi, riso, pasta e alimenti in scatola (no indumenti e/o medicinali).
Per quanto riguarda la città di Potenza è attivo il punto di raccolta presso il centro commerciale Galassia, dalle 9.00 alle 18.00, fino a mercoledì 6 novembre.
Per ogni informazione riguardante la consegna di viveri a lunga scadenza presso il punto di raccolta del capoluogo di regione è possibile contattare il numero 351 319 0825.
Chiunque volesse contribuire alla campagna di solidarietà può rivolgersi alla sede più vicina del Gruppo Lucano.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione Web 5 Novembre 2024 5 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liste d’attesa. Latronico: recuperiamo 37mila prestazioni entro il 31 dicembre prossimo
Successivo A Sasso di Castalda il XVI riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?