Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche di Potenza Civica 1860 al Sindaco Telesca e alla sua giunta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Critiche di Potenza Civica 1860 al Sindaco Telesca e alla sua giunta
Politica

Critiche di Potenza Civica 1860 al Sindaco Telesca e alla sua giunta

Chiesta un'assemblea pubblica chiarificatrice tra le forze politiche che hanno sostenuto l'attuale giunta Telesca al Comune capoluogo

Redazione Web 5 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 5 novembre 2024 – Con una nota dei coordinamenti cittadino e provinciale, il movimento Potenza Civica 1860 esprime tutta la sua delusione per l’atteggiamento assunto dal Sindaco Vincenzo Telesca in occasione dell’assemblea dei soci di Acquedotto lucano che ha confermato Amministratore Unico Andretta.
“Telesca oramai uomo solo al comando. L’abbraccio con Bardi sulla questione del rinnovo del mandato, se pur a termine, al manager uscente Andretta è inaccettabile. Incomprensibile.

Come Potenza Civica 1860 – si afferma in una nota – chiediamo una assemblea pubblica chiarificatrice tra tutte le forze civiche consiliari ed extraconsiliari che hanno sostenuto questa attuale giunta al secondo turno.
Il mandato politico era netto e chiaro, discontinuità dalla passata consiliatura. Cosi’ non pare essere.
L’appello – sollecitano i responsabili di Potenza Civica 1860 – lo rivolgiamo anche a quelle forze che hanno sostenuto l’avv.Smaldone al primo turno. Verdi e 5 Stelle , che con NOI  hanno contribuito al quel 18% in Città.
Escano dalla politca dei due forni, di lotta sulla questione  invaso Camastra e la sua gravità di gestione e di Governo, rimanendo in silenzio sulla continuità manageriale data dal Sindaco Telesca nell’assemblea dei soci di Acquedotto Lucano.

Invito che – prosegue la nota – rivolgiamo anche a  Basilicata Possibile e BCC. Battano un colpo. Si esca dalle ambiguità.
Lo spirito con il quale era partita questa Giunta ci pare essere svanito in pochi mesi.
Quel roboante 65% sembra assottigliarsi giorno dopo giorno in solo pochi mesi di Amministrazione Cittadina.
Partecipazione, condivisione e civismo paiono essersi sciolti come neve al sole. Urge un cambio.Si dia seguito al programma dei 10 punti stilato dalle forze vincenti al ballottaggio.

Riscontriamo immobilismo e poca visione, tutto questo , a nostro avviso, per una mancanza di polso politico.
Si dia una adeguata funzione alla CITTÀ DI POTENZA, pur sempre Capoluogo di Regione.

- Advertisement -
Ad image

Se il nostro appello dovesse cadere nel dimenticatoio o ignorato , tale atteggiamento  ci indurrebbe a pensare che si stia lavorando ad uno “schema De Luca” nel medio termine.
Se cosi fosse noi di Potenza Civica 1860 non esiteremo a passare da una neutralità politica ad una opposizione intransigente.
In Politica si marcano con i fatti e con le azioni  le differenze di campo ovvero quello che ci hanno chiesto gli elettori con il loro voto nel mese di i giugno scorso.
Ci auguriamo il meglio per la Città di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Redazione Web 5 Novembre 2024 5 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertice sul rischio idraulico per i fiumi della Basilicata
Successivo Liste d’attesa. Latronico: recuperiamo 37mila prestazioni entro il 31 dicembre prossimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?