Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nove escursionisti leccesi dispersi sul Pollino salvati dal Soccorso Alpino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nove escursionisti leccesi dispersi sul Pollino salvati dal Soccorso Alpino
Cronaca

Nove escursionisti leccesi dispersi sul Pollino salvati dal Soccorso Alpino

Intervenuta anche una squadra dei Vigili del Fuoco

Redazione 3 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS, allertato intorno alle ore 20:00 di sabato 2 novembre dai Vigili del Fuoco del Comando di Potenza, è intervenuto, con tecnici appartenenti alla Stazione Alpina Pollino, nella zona del Varco del Pollinello (Parco Nazionale del Pollino) per recuperare nove escursionisti dispersi.

- Advertisement -
Ad image

I malcapitati, dai 15 ai 21 anni di Lecce, erano partiti da Colle dell’Impiso, con l’intenzione di raggiungere la zona del Pollinello. Durante il tragitto di ritorno hanno perso l’orientamento e, non riuscendo più a proseguire autonomamente, si è reso necessario l’intervento dei soccorsi.

Localizzata la posizione degli escursionisti attraverso le coordinate GPS fornite da uno degli escursionisti, i tecnici del CNSAS Calabria congiuntamente ai tecnici del CNSAS Basilicata, sopraggiunti intanto a Colle dell’Impiso, ed una squadra di Vigili del Fuoco, si sono messi in marcia per raggiungere il gruppo disperso.

Dopo un primo tratto percorso in fuoristrada fino al Piano di Gaudolino, i soccorritori hanno proseguito a piedi per circa un’ora fino ad un canalone a valle del Varco del Pollinello, dove hanno trovato gli escursionisti, affaticati e infreddoliti, ma in buone condizioni fisiche.

Una volta rifocillati, gli escursionisti sono stati riaccompagnati, in sicurezza, fino alle loro autovetture parcheggiate a Colle dell’Impiso.

Durante l’intervento è stato attivato l’SMS Locator (sistema di geolocalizzazione in dotazione al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) in modo da poter monitorare costantemente la posizione dei dispersi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Redazione 4 Novembre 2024 3 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto per la nuova edizione del Matera Film Festival
Successivo Viggiano, fermati con oltre un chilo di cocaina: arrestati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?