Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri, inaugurata la nuova area cimiteriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietri, inaugurata la nuova area cimiteriale
Ambiente e Territorio

Vietri, inaugurata la nuova area cimiteriale

Redazione 2 Novembre 2024
Condividi
Condividi

VIETRI DI POTENZA – La nuova area cimiteriale dispone di spazi verdi, aree parcheggio e strutture moderne. È stata realizzata grazie al coinvolgimento e la condivisione di tutta la comunità vietrese, che ha creduto nel progetto proposto dall’amministrazione e lo ha finanziato con l’acquisto dei loculi

- Advertisement -
Ad image

Vietri di Potenza ha una nuova area cimiteriale. Nella giornata di ieri, venerdì 1° Novembre, è avvenuta la benedizione a seguito dei lavori conclusi nei giorni scorsi dal Comune di Vietri di Potenza. L’area cimiteriale è stata realizzata collegata al già esistente cimitero e comprende 382 nuovi loculi e 152 cellette ossario.

Ieri, dopo la processione di Ognissanti dall’abitato al cimitero, si è tenuta nella nuova area la Santa Messa officiata da don Salvatore Dattero, alla presenza di tantissimi cittadini, del sindaco Christian Giordano, dell’amministrazione comunale, dell’impresa che ha realizzato i lavori e di tutti i tecnici e professionisti, che hanno lavorato per la realizzazione di un’opera tanto attesa dalla comunità.

L’area è stata progettata con attenzione ai dettagli e alla funzionalità, includendo spazi verdi, aree di parcheggio e strutture moderne che garantiranno un servizio efficiente e rispettoso. A breve si provvederà all’assegnazione dei loculi ai richiedenti.

“Abbiamo consegnato alla comunità vietrese – ha dichiarato il sindaco Christian Giordano dopo la benedizione – la nuova area cimiteriale. Si è provato a realizzare non un semplice ampliamento ma una vera e propria opera “di civiltà”, capace di garantire dignità eterna ai nostri defunti. L’intervento è stato realizzato grazie al coinvolgimento di tutta la comunità che, fin dall’inizio, ha creduto nel progetto condividendolo e finanziandolo. Ritenevamo prevalente che l’opera si caratterizzasse per uniformità, linearità e sobrietà”.

I nuovi loculi sono già rifiniti, con i marmi e tutto quanto necessario, dignitosi per tutti ad un costo davvero contenuto. “Dietro la realizzazione di ogni progetto vi sono le energie profuse di una vera e propria squadra, composta, armonicamente, da amministratori, professionisti, dipendenti comunali, maestranze, imprese, volontari. La differenza è stata – ancora una volta – soprattutto la passione per il ruolo che ognuno svolge. La civiltà di un popolo si misura anche dal rispetto che nutre verso i propri defunti”, ha concluso il sindaco Giordano.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione 4 Novembre 2024 2 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano, 17 indagati per corruzione e presunta turbativa
Successivo Autocarro in fiamme sulla SP 94: intervenute 12 unità dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?