Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquedotto Lucano, 17 indagati per corruzione e presunta turbativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Acquedotto Lucano, 17 indagati per corruzione e presunta turbativa
CronacaIN EVIDENZA

Acquedotto Lucano, 17 indagati per corruzione e presunta turbativa

Redazione 2 Novembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Sarebbero almeno 17 gli indagati tra imprenditori e funzionari di Acquedotto Lucano che mercoledì 6 novembre compariamo davanti al Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Potenza, Lucio Setola, per gli interrogatori preventivi all’emissione delle misure cautelari richiesti dalla pm Elena Mazzilli. 

- Advertisement -
Ad image

Al centro degli accertamenti della sezione pubblica amministrazione della squadra mobile di Potenza è finita una presunta turbativa della gara per l’assegnazione di 17 lotti del servizio di manutenzione delle reti idriche e fognarie lucane. Un accordo quadro da 43milioni di euro chiuso a giugno del 2023 dalla Stazione unica appaltante della Regione Basilicata, per conto di Acquedotto lucano spa. Gli inquirenti avrebbero anche richiesto l’interdizione per 4 società attive aggiudicartici dell’appalto. 

Ma tra i capi d’imputazione formulati ci sarebbero anche altri fatti riguardanti l’indagine partita nel 2020, quando due persone vennero arrestate per una tentata estorsione a sfondo sessuale ai danni di un dipendente di Acquedotto lucano spa. In quest’ultima inchiesta sempre condotta dalla Procura di Potenza, risulta indagato un singolo dirigente di Acquedotto lucano. 

Non rientrano invece nell’elenco degli indagati né l’attuale amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta, né il su predecessore, Giandomenico Marchese. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione 2 Novembre 2024 2 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero generale 29 novembre. Carmine Ferrone (Pd): si mobilitino Province e Comuni
Successivo Vietri, inaugurata la nuova area cimiteriale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?