Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapporto Agenas, la cardiochirurgia dell’ex primario Luzi salva la pagella della sanità lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Rapporto Agenas, la cardiochirurgia dell’ex primario Luzi salva la pagella della sanità lucana
PoliticaSalute e Sanità

Rapporto Agenas, la cardiochirurgia dell’ex primario Luzi salva la pagella della sanità lucana

E' quanto dichiara il capogruppo Basilicata Casa Comune, Giovanni Vizziello

Redazione Web 1 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 1 novembre – “E’ l’attività del reparto di cardiochirurgia del San Carlo di Potenza diretto dall’ex primario Luzi l’elemento che salva la pagella della sanità lucana redatta da Agenas, impegnata anche quest’anno a valutare le cure erogate ai cittadini da parte di quasi 1400 ospedali italiani pubblici e privati accreditati”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto afferma, in una nota, il Capogruppo di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello (foto di copertina), che così commenta i risultati del Programma Nazionale Esiti pubblicati da Agenas e relativi all’assistenza ospedaliera erogata nell’anno 2023.

“Purtroppo anche l’edizione 2024 della tradizionale classifica degli ospedali italiani ad opera dell’Agenzia del Ministero della Salute” – spiega Vizziello- “non registra in Basilicata alcuna struttura sanitaria di eccellenza, bensì livelli di assistenza ospedaliera a stento sufficienti, con la sola eccezione della cardiochirurgia del San Carlo di Potenza, che rispetto ad alcuni indicatori, come la mortalità per bypass aorto-coronarico, riesce a mettersi alla spalle anche i migliori ospedali del Nord del Paese”.

“L’istantanea di Agenas relativa all’anno 2023 ci dice quindi che è un’eredità pesantissima quella che lascia il Dottor Luzi, che dimostra come i primari dei reparti riescano a fare la differenza soprattutto quando sono adeguatamente supportati nella loro attività sia dal management sanitario sia dal vertice politico delle amministrazioni” -aggiunge Viziello- “condizioni queste che non sempre ricorrono e la cui mancanza finisce inevitabilmente per ripercuotersi sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini”.

““Il Programma Nazionale Esiti(PNE) è da quindici anni un fondamentale strumento di valutazione del rendimento degli ospedali e deve essere sfruttato dalla governance sanitaria per correggere tutto quello che non funziona” -conclude l’esponente di Basilicata Casa Comune-“ effettuando gli investimenti e valorizzando secondo criteri meritocratici le tante validissime professionalità presenti all’interno delle strutture ospedaliere regionali, per garantire ai lucani livelli di cura adeguati alle loro necessità di salute”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 1 Novembre 2024 1 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Innovazione e Formazione Digitale: successo del Multiplier Event di BCH4VET
Successivo Uffici e dipartimenti Asp di Lagonegro trasferiti nella sede dell’Inail
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?