Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per i pensionati Cgil inadeguata la legge di bilancio. Presidio a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Per i pensionati Cgil inadeguata la legge di bilancio. Presidio a Potenza
Senza categoria

Per i pensionati Cgil inadeguata la legge di bilancio. Presidio a Potenza

Redazione Web 1 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 1 novembre 2024 –
“Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”. È questo lo slogan scelto dai pensionati della Cgil di Basilicata che oggi sono scesi in piazza a Potenza insieme a una rappresentanza degli studenti per protestare contro una legge di bilancio inadeguata, che non tiene conto dei bisogni delle persone. L’appuntamento rientra nella mobilitazione nazionale indetta dallo Spi Cgil e partita il 28 ottobre.
Alla manifestazione di Potenza è intervenuta la segretaria nazionale Spi Cgil, Claudia Carlino.

- Advertisement -
Ad image

“Il governo prepara un’altra legge di bilancio che impoverisce il Paese e non possiamo permettercelo. Lo scopo della mobilitazione è mettere al centro la condizione dei pensionati – ha detto il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa – Vogliamo difendere le pensioni, chiedere un fisco più equo, una vera legge sulla non autosufficienza e una sanità pubblica degna di questo nome.
La legge di Bilancio varata dal governo Meloni non dà risposte ai bisogni dei pensionati e dei cittadini e delle cittadine. Una legge di tasse e tagli. I pensionati – ha proseguito Summa – hanno lasciato allo Stato 100 miliardi negli ultimi trent’anni per il blocco dell’indicizzazione e per la tassazione più alta d’Europa.

Nel frattempo non solo non sono stati previsti i 5 miliardi nel fondo sanitario, ma di fatto sono state cancellate le assunzioni previste nella prima bozza di bilancio. Mancano trentamila operatori sanitari tra medici e infermieri, senza i quali è a rischio la tenuta stessa del sistema sanitario pubblico, mentre si aumenta il fondo sulla sanità privata”.

L’intervento di Angelo Summa durante la manifestazione

Sulla riforma fiscale Summa ha aggiunto: “Un paese dove i poveri mantengono i più ricchi è un paese ingiusto e iniquo. Non è tollerabile, così come emerso dal rapporto Itinerari previdenziali, che il 40 per cento degli italiani pagano le tasse dell’intero paese”.

Infine dalla piazza dello Spi Cgil un forte no all’autonomia differenziata, “che spezza l’Italia e allarga le diseguaglianze – ha detto Summa – condannando il Sud a una progressiva desertificazione che fa male a tutto il Paese.
Per questo motivo – ha concluso – la mobilitazione continua. Dobbiamo lottare per le generazioni future e per un’Italia più giusta. Il 29 novembre in tutta Italia Cgil e Uil hanno proclamato lo sciopero generale. Uniti nella lotta perché il futuro di tutti noi dipende da ciò che facciamo oggi”.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 1 Novembre 2024 1 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonifica ex Pamafi, Simonetti risponde a Busciolano
Successivo Andreatta confermato all’unanimità amministratore unico di Acquedotto Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?