Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Andreatta confermato all’unanimità amministratore unico di Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Andreatta confermato all’unanimità amministratore unico di Acquedotto Lucano
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Andreatta confermato all’unanimità amministratore unico di Acquedotto Lucano

L’altra candidatura pervenuta entro il termine del 18 ottobre scorso, quella dell’ex sindaco di Colobraro Andrea Bernardo, è stata ritirata prima della votazione.

Redazione Web 1 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 1 novembre 2024 – L’Assemblea degli azionisti di Acquedotto Lucano che si è svolta ieri, 31 ottobre, a Potenza ha riconfermato l’ingegner Alfonso Andretta nel ruolo di amministratore unico per il prossimo triennio.
Un’elezione avvenuta all’unanimità, che ha confermato altresì la pienezza dei poteri dell’amministratore, con la previsione di un vincolo di mandato che prevede il passaggio dall’organo monocratico al consiglio di amministrazione entro i prossimi sei mesi, in regime di invarianza di spesa e previo vaglio di legittimità  della Corte dei Conti.

- Advertisement -
Ad image

All’assemblea erano rappresentati 90 sindaci di altrettanti Comuni soci, oltre alla Regione Basilicata.
Vi hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, il vice presidente con delega a Infrastrutture e Reti idriche, Pasquale Pepe, l’assessora all’Ambiente, Laura Mongiello, e l’amministratore unico dell’Egrib, Canio Santarsiero.

L’altra candidatura pervenuta entro il termine del 18 ottobre scorso, quella dell’ex sindaco di Colobraro Andrea Bernardo, è stata ritirata prima della votazione.

L’Assemblea degli azionisti ha anche approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023, che presenta un risultato positivo di 88.410 euro, a fronte del valore della produzione di oltre 106,159 milioni di euro.

Nel corso dell’anno sono stati realizzati investimenti per 23.427.890 euro (a fronte dei 6,2 dell’anno precedente) e hanno riguardato programmi che per oltre 10,6 milioni di euro sono stati finanziati attraverso il React-Eu. Rilevante anche il dato relativo agli incassi, che nel 2023 ha superato 87 milioni di euro, con un incremento di più di 11 milioni rispetto all’anno precedente.

“Il mio impegno sarà innanzitutto finalizzato a superare le difficoltà generate dalla crisi idrica che stiamo attraversando – ha dichiarato l’amministratore unico Andretta -. Nel frattempo, Acquedotto Lucano deve proseguire il percorso di trasformazione che consentirà di ridurre le perdite tecniche, puntando sull’innovazione e potenziando competenze e capacità organizzative, valorizzando le professionalità che l’azienda è in grado di esprimere”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione Web 1 Novembre 2024 1 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per i pensionati Cgil inadeguata la legge di bilancio. Presidio a Potenza
Successivo Araneo e Verri (M5): “La maggioranza di centrodestra piange sull’acqua versata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?