Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 nei 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra. Sabato e domenica interruzioni a partire dalle 23
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 nei 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra. Sabato e domenica interruzioni a partire dalle 23
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPoliticaSenza categoria

Domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 nei 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra. Sabato e domenica interruzioni a partire dalle 23

Lo ha disposto il Presidente della Regione, Vito Bardi. Le interruzioni riprenderanno sabato 2 novembre, dalle 23 alle 6.30 di domenica, 3 novembre, quando, sempre su indicazione del presidente Bardi, l’erogazione sarà garantita tutto il giorno fino alle 23

Redazione Web 31 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 ottobre 2024 – Su disposizione del presidente Vito Bardi, commissario straordinario per l’emergenza idrica, domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 ai 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra: Potenza,  Acerenza, Albano di Lucania, Avigliano, Banzi, Baragiano, Brienza, Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Forenza, Genzano di Lucania, Laurenzana, Marsico Nuovo, Maschito, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Ruoti, San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Tolve, Trivigno, Vaglio di Basilicata, Irsina e Tricarico.

- Advertisement -
Ad image

Le interruzioni riprenderanno sabato 2 novembre, dalle 23 alle 6.30 di domenica, 3 novembre, quando, sempre su indicazione del presidente Bardi, l’erogazione sarà garantita tutto il giorno fino alle 23.

Una “tregua” che il presidente Bardi ha invocato per consentire ai cittadini e alle attività commerciali di trascorrere una festa in serenità.
“Comprendo i sacrifici che questa situazione impone – dice Bardi – e ringrazio tutta la comunità per la pazienza e la collaborazione.
Rinnovo l’invito ad un uso parsimonioso dell’acqua anche nella giornata di domani (1 novembre) in cui non ci saranno restrizioni e continuo a confidare nel senso di responsabilità di tutti. Insieme supereremo questa emergenza.
Stiamo lavorando a soluzioni immediate per fronteggiare gli effetti della crisi idrica e guardiamo al futuro con opere che – conclude Bardi – incideranno sull’intero assetto strutturale della rete. L’obiettivo è evitare che si ripeta lo scenario di queste settimane”.

Giovedì prossimo, 7 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione Web 31 Ottobre 2024 31 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, pubblicato il bando per la nona edizione
Successivo Illustrati dal Commissario straordinari, Vito Bardi, gli interventi in programma per far fronte all’emergenza idrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?