Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis Melfi. Incontro sugli investimenti energetici per il futuro dello stabilimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Stellantis Melfi. Incontro sugli investimenti energetici per il futuro dello stabilimento
Senza categoria

Stellantis Melfi. Incontro sugli investimenti energetici per il futuro dello stabilimento

Illustrati i progetti dell’impianto “biogas” e del “fotovoltaico” da installare nello stabilimento di Melfi

Redazione Web 29 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 29 ottobre 2024 – Si è tenuto nella mattinata di oggi, 29 otobre, un incontro tra la direzione aziendale di Stellantis Melfi, le Segreterie Territoriali di Fim, Fiom,Uilm, Fismic, Uglm, Aqcf ela Rsa dello stabilimento.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro aveva come ordine del giorno l’illustrazione del progetto dell’impianto “biogas” e del “fotovoltaico” da installare nello stabilimento di Melfi.

L’azienda, nella sua illustrazione, – si precisa in una nota – ha evidenziato che, per quanto riguarda l’impianto biogas, saranno investiti 17 milioni di euro;
esso avrà una potenza di 6 MW e 500 m3/h di gas prodotto e utilizzerà per la sua funzionalità prodotti agricoli e del sottobosco, con la finalità di abbattere i costi energetici, il CO2 in atmosfera ed aumentare l’autonomia energetica.
Per l’impianto a biogas, dopo gli iter autorizzativi, si ipotizza una fine lavori prevista per dicembre 2025 e l’entrata in funzione per aprile 2026.

Per quanto riguarda invece il fotovoltaico, l’investimento sarà all’incirca di 70 milioni di euro, con una produzione di 50 MW. Per tale progetto sono in corso gare d’appalto nazionali, pertanto non si è ancora in grado di fornire i dettagli operativi.

Come Organizzazioni Sindacali, a fronte di questo investimento così importante per lo stabilimento di Melfi, che va nella direzione di abbattere i costi energetici e le emissioni CO2 in atmosfera, abbiamo rivendicato la necessità che ci siano garanzie occupazionali e produttive, con prospettive certe sul futuro del polo industriale di Melfi.
Nel contempo, abbiamo espresso tutte le nostre preoccupazioni per quanto riguarda l’automotive e la scelta del Governo di ridurre dell’80% le risorse previste per il settore.
Tutto ciò ci preoccupa sempre di più e l’abbiamo espresso anche alla direzione aziendale di Stellantis. Non è più rinviabile, come già richiesto più volte, un incontro a Palazzo Chigi, che apra una vera discussione sulle nostre rivendicazioni esposte nello sciopero del 18 ottobre scorso.

Abbiamo richiesto, inoltre, alla direzione aziendale, di convocare in tempi brevi un incontro sui temi produttivi ed occupazionali dello stabilimento di Melfi e sullo stato di avanzamento dei nuovi modelli.

Oggi più che mai c’è bisogno di tutti, dalle istituzioni all’azienda.
Si faccia sintesi e si arrivi – conclude la nota – ad un accordo complessivo che possa salvaguardare il polo industriale di Melfi partendo dai lavoratori di Stellantis, il suo indotto, la logistica e i servizi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 29 Ottobre 2024 29 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche il calcio subisce la crisi idrica: anticipata alle 15 la partita Potenza-Taranto
Successivo Bardi: tutelare i lavoratori di Stellantis e dell’indotto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?