Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Seconda edizione di “Un albero per la salute” nell’ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Seconda edizione di “Un albero per la salute” nell’ospedale di Villa d’Agri
Ambiente e TerritorioSanità

Seconda edizione di “Un albero per la salute” nell’ospedale di Villa d’Agri

In programma oggi, 29 ottobre 2024, alle ore 11, nell’ingresso dell’ospedale San Pio di Pietrelcina di Villa d’Agri

Redazione Web 29 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 29 ottobre 2024 – Oggi, 29 ottobre 2024, alle ore 11, nell’ingresso dell’ospedale San Pio di Pietrelcina di Villa d’Agri, si terrà la seconda edizione del progetto nazionale “Un albero per la salute”, un’iniziativa che ancora una volta vede coinvolta l’Azienda ospedaliera regionale San Carlo.

- Advertisement -
Ad image

“Siamo orgogliosi di partecipare nuovamente a questo progetto che ha coinvolto nella prima edizione l’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza – commenta il direttore generale dell’Aor, Giuseppe Spera – e che rappresenta una preziosa occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali, sempre più urgenti.
Pur essendo luoghi di cura, gli ospedali hanno un impatto significativo sull’ambiente. Per questo motivo, la nostra azienda ha intrapreso un virtuoso percorso volto alla riduzione del proprio consumo energetico e della produzione di rifiuti, promuovendo pratiche più sostenibili. Piantare un albero è un piccolo gesto che può fare una grande differenza per l’ambiente e per la salute delle persone”.

L’iniziativa, realizzata dalla Fadoi, la Società scientifica della Medicina Interna, in collaborazione con i Carabinieri del Comando Tutela per la Biodiversità, prevede anche quest’anno la donazione e la messa a dimora di trenta giovani alberi negli ospedali italiani.
Ogni pianta è accompagnata da uno speciale cartellino che, se fotografato con uno smartphone, permetterà di geolocalizzarla e seguirne la crescita in tempo reale attraverso un sito web dedicato, in modo da poterne monitorare la crescita e il risparmio di anidride carbonica.

Alla manifestazione prenderanno parte, con la direzione strategica dell’Aor San Carlo, il presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Potenza, il direttore medico dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri, un dirigente medico di Medicina interna dell’Aor San Carlo, il comandante del reparto dei Carabinieri Biodiversità di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Redazione Web 29 Ottobre 2024 29 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinque ori per gli atleti dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Anche il calcio subisce la crisi idrica: anticipata alle 15 la partita Potenza-Taranto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?