Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli straordinari dei Carabinieri in Val d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli straordinari dei Carabinieri in Val d’Agri
Cronaca

Controlli straordinari dei Carabinieri in Val d’Agri

Cinque persone denunciate

Redazione Web 29 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 29 ottobre 2024 – Nel weekend appena conclusosi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Viggiano insieme alle pattuglie delle Stazioni poste a presidio della Val d’Agri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare riguardo alle violazioni in materia di circolazione stradale e stupefacenti.

- Advertisement -
Ad image

Per l’occasione, sono state rafforzate le già ininterrotte vigilanze sulle vie comunali, nelle contrade adiacenti ai centri abitati, lungo le strade statali nonché nei luoghi di aggregazione di giovani per assicurare il rispetto della legalità.

Effettuato il controllo di 160 veicoli e identificato 226 persone tra conducenti, passeggeri ed avventori dei 10 esercizi pubblici ispezionati, elevando, fra l’altro, sanzioni al Codice della Strada per quasi 10.000 €uro. Ben 26, inoltre, i guidatori sottoposti al test dell’etilometro.

Nel corso dei controlli, i militari dell’Arma hanno provveduto a denunciare in stato di libertà:

– quattro automobilisti, tutti cittadini italiani, per guida in stato di ebbrezza alcolica in quanto risultati in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche (riscontrati tassi alcolemici fra 0,92 g/l e 1,67 g/l).
Agli stessi è stato ritirata la patente che verrà trasmesso alla Prefettura di Potenza per la successiva sospensione;

– un 57enne della Val d’Agri, sorpreso dai militari della Stazione di Corleto Perticara a detenere, senza le previste autorizzazioni di polizia, munizionamento, nello specifico cartucce a palla, che gli uomini della Benemerita hanno provveduto a sequestrare.

Segnalato, inoltre, un 28enne di Napoli alla Prefettura di Potenza quale assuntore di sostanze stupefacenti perché trovato in possesso di una dose di marijuana posta sotto sequestro.

Per tutte le persone deferite in stato di libertà vige, naturalmente, la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Redazione Web 30 Ottobre 2024 29 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Incontro operativo della Protezione Civile Comunale per organizzare i servizi in occasione della Commemorazione dei defunti
Successivo Accordo raggiunto tra Expertise e le organizzazioni sindacali Fim Uilm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?