Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita all’ospedale di Villa d’Agri della consigliera regionale del M5S, Alessia Araneo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Visita all’ospedale di Villa d’Agri della consigliera regionale del M5S, Alessia Araneo
PoliticaSalute e Sanità

Visita all’ospedale di Villa d’Agri della consigliera regionale del M5S, Alessia Araneo

Redazione Web 28 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 28 ottobre 2024 – Oggi visita all’ospedale di Villa d’Agri della consigliera regionale del M5S, Alessia Araneo.

- Advertisement -
Ad image

“Ringraziamo la disponibilità dei dirigenti, la generosa ospitalità di medici e infermieri, che quotidianamente – pure tra le ormai note difficoltà – provano a garantire le migliori cure possibili.
Presidi ospedalieri come quelli di Villa d’Agri, Lagonegro e Melfi – afferma in una nota Araneo – sono di vitale importanza per avvicinare la cura al territorio e alle persone.
La presa in carico del paziente deve essere di prossimità, diversamente dovremmo decretare la morte delle nostre comunità.
In una regione come la nostra – estesa ma numericamente povera – è massimamente urgente accendere i riflettori sui presidi ospedalieri diffusi sul territorio, al fine di evitare il depotenziamento che, alla lunga, l’inverno demografico potrebbe determinare.


La costruzione, pare imminente, – prosegue Araneo – della nuova struttura ospedaliera di Villa d’Agri rappresenta indubbiamente una speranza: compito della politica è ora quello di creare le condizioni per riempirla, quella struttura.
E questo significa agire su più livelli: provare ad arginare lo spopolamento; creare condizioni di lavoro dignitose; ma anche puntare con intransigenza sul servizio sanitario regionale. Il rapporto con le aziende sanitarie private e private accreditate deve essere governato dal pubblico, rimuovendo le iniquità che oggi rendono molto più attrattivo il sistema privato rispetto a quello pubblico.

Paradigmatico è il caso degli ortopedici: se nel sistema pubblico un medico ortopedico deve occuparsi tanto di interventi in elezione quanto di traumatologia, in quello privato no, dunque meno fatica e maggiore guadagno.
Questo sistema è evidentemente diseguale e, se non poniamo immediatamente rimedio, l’esodo verso il privato sarà inesorabile.
Bisogna riscrivere le regole del gioco: quella tra pubblico e privato non può essere una competizione sleale, ma deve diventare una collaborazione proficua, guidata e condotta dal pubblico.
Bisogna gratificare il personale medico e infermieristico e creare le più confortevoli condizioni “aziendali” affinché possa garantire la migliore cura possibile a ciascun cittadino, indipendentemente dal proprio censo, così come Costituzione vuole.
Il centrodestra da che parte sta? La nostra è chiara e irremovibile.

In particolare, rispetto all’ospedale di Villa d’Agri, – conclude Araneo – abbiamo poi ricevuto rassicurazioni sulla prossima riapertura del reparto di ortopedia. Verificheremo l’impegno nelle prossime settimane.
Ancora grazie alla compagnia del consigliere comunale Alessio Giordano, del responsabile del Gruppo Territoriale Val d’Agri e degli amici del M5s”.

Potrebbe interessarti anche:

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Redazione Web 28 Ottobre 2024 28 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Una notte al rifugio”. Iniziativa del Forum dei Giovani di Potenza e del Club Alpino Italiano Giovani
Successivo Sorto ad Eboli un poliambulatorio che cura gratuitamente i meno abbienti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?