Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Occupazione a Tempa Rossa. Respinta dalla Uilm la dichiarazione della Total
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Occupazione a Tempa Rossa. Respinta dalla Uilm la dichiarazione della Total
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Occupazione a Tempa Rossa. Respinta dalla Uilm la dichiarazione della Total

Uilm: Total deve smetterla di nascondersi dietro presunti ridimensionamenti “temporanei” e contratti a termine. L’azienda ha il dovere di assicurare e incrementare i posti di lavoro

Redazione Web 28 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 28 ottobre 2024 – La UILM respinge le ultime dichiarazioni di TotalEnergies EP Italia, che afferma di “offrire occupazione di qualità sul territorio” e di “confidare di mantenere questo impegno grazie alle prossime attività pianificate”, come un tentativo di sminuire le giuste preoccupazioni sulle ricadute occupazionali presso il sito di Tempa Rossa.

Total deve smetterla di nascondersi dietro presunti ridimensionamenti “temporanei” e contratti a termine: con 50.000 barili estratti ogni giorno, l’azienda ha il dovere di assicurare e incrementare i posti di lavoro per una comunità che tanto contribuisce alla sua attività.

- Advertisement -
Ad image

Non accettiamo che i livelli occupazionali vengano trattati come numeri da modulare in base alle commesse o, peggio ancora, come leva per ottenere autorizzazioni sul progetto “Gorgoglione 3”. L’impegno di Total non è un’opzione, ma un obbligo: l’occupazione va garantita, preservata e ampliata, come giusto ritorno per le concessioni e autorizzazioni ottenute sul nostro territorio.

La proposta di Total di “priorizzare” una parte dei lavoratori di Lucania Servizi per le future attività è insufficiente e offensiva. La UILM ribadisce che non c’è spazio per nessun ricatto occupazionale. Chi ha lavorato e contribuito alla realizzazione del Centro Oli di Tempa Rossa merita stabilità e continuità lavorativa, non vaghe promesse su un domani incerto.

Se Total intende davvero mantenere una presenza responsabile in Basilicata, dimostri il suo impegno per i lavoratori e la comunità ora, senza condizionamenti, senza riduzioni, senza ricatti.

Non ci interessano promesse per un futuro ipotetico: i lavoratori vanno tutelati oggi, non ridotti in attesa di “tempi migliori”. La prima vera compensazione, forse Total non l’ha ancora capito, è il lavoro. Chiaro!

Attendiamo che l’assessore Cupparo convochi urgentemente il Tavolo della Trasparenza per discutere in sede sindacale — e non attraverso comunicati stampa — il futuro dei lavoratori di Lucania Servizi e i nuovi esuberi di Maersk e Sicuritalia.

Altro che “occupazione di qualità” e “fiducia nel futuro”: il momento di agire è ora!

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Redazione Web 28 Ottobre 2024 28 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, il 29 ottobre la consegna delle ‘Benemerenze’ a 10 potentini illustri
Successivo Conclusa la missione in Basilicata della Commissione Bilaterale per le Questioni regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?