Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rimborsopoli bis. In appello tutti assolti tranne l’ex assessore Viti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rimborsopoli bis. In appello tutti assolti tranne l’ex assessore Viti
CronacaIN EVIDENZA

Rimborsopoli bis. In appello tutti assolti tranne l’ex assessore Viti

L'inchiesta ha riguardato le spese dei gruppi del Consiglio regionale di Basilicata nel periodo 2009-2011

Redazione Web 26 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 26 ottobre 2024 – Sei assoluzioni ed una condanna: è stata questa la decisione della Corte di Appello di Potenza chiamata a pronunciarsi sull’inchiesta “Rimborsopoli bis” riguardante le spese dei gruppi del Consiglio regionale di Basilicata nel periodo 2009-2011.

- Advertisement -
Ad image

Perchè il fatto non costituisce reato, sono stati assolti gli ex assessori Rosa Gentile e Agatino Mancusi. Assolti anche gli ex consiglieri Nicola Pagliuca, Vincenzo Ruggiero, e Mario Venezia.
Assolto anche il commercialista Ascanio Emanuele Turco
.

In primo grado, gli imputati erano stati condannati dal Tribunale di Potenza a pene tra i cinque anni e quattro mesi di reclusione ad un anno e otto mesi, contestando loro a vario titolo i reati di truffa, falso e peculato.

L’unica condanna confermata dalla Corte di Appello ha riguardato l’ex assessore Vincenzo Viti. In primo grado era stato condannato a tre anni e quattro mesi di reclusione.
In secondo grado è stata ridotta a due anni e quattro mesi di reclusione.
A Viti è stata revocata anche la pena accessoria della interdizione dei pubblici uffici.


Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione Web 26 Ottobre 2024 26 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si allungano i tempi per il recupero della sede dell’Archivio di Stato a Potenza
Successivo Dopo i danni causati dal maltempo nella zona di Tursi, il Sindaco sollecita la Regione ad intervenire
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?